Il 27 giugno 2024, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha completato con successo una serie di aste per il collocamento di titoli di Stato, raccogliendo complessivamente 8,75 miliardi di euro. Queste aste hanno riguardato tre tipi di titoli: BTP a 5 anni, BTP a 10 anni e CCTeu a 8 anni. I risultati dell’asta, i rendimenti e altri dettagli.

risultati asta btp ccteu 27 giugno 2024
I risultati dell’asta dei BTP a 5 e 10 anni e del CCTeU a 8 anni del 27 giugno 2024 (www.risparmioggi.it)

Risultata asta BTP 5 anni 27 giugno 2024: rendimento e altri dettagli

Nel dettaglio, il MEF ha collocato 3,5 miliardi di euro del BTP con scadenza 1° luglio 2029, che offre una cedola del 3,35%. La domanda per questo titolo è stata elevata, raggiungendo 4,97 miliardi di euro, con un rapporto di copertura di 1,42. Il rendimento lordo si è stabilizzato al 3,55%, leggermente superiore al previsto.

Risultati asta BTP 10 Anni 27 giugno 2024: rendimento

In parallelo, il BTP con scadenza 1° luglio 2034, avente una cedola del 3,85%, ha anch’esso raccolto 3,5 miliardi di euro. La domanda ha superato le aspettative, arrivando a 5,05 miliardi di euro, che si traduce in un rapporto di copertura di 1,44. Il rendimento lordo per questo titolo è stato del 4,01%, in aumento di 5 punti base rispetto all’asta precedente del 30 maggio 2024.

Rendimento CCTeu 8 Anni: risultati emissione 27 giugno 2024

Infine, il CCTeu con scadenza 15 aprile 2032 ha visto la collocazione di 1,75 miliardi di euro, con una domanda che ha raggiunto i 2,82 miliardi di euro. Questo si traduce in un rapporto di copertura di 1,61. Il rendimento lordo è stato del 5,04%, segnando un incremento di 14 punti base rispetto all’asta del mese precedente.

Risultati asta BTP CCTeU 27 giugno 2024: tabelle riepilogative

Tipo di TitoloScadenzaCedolaImporto Collocato (mld €)Domanda (mld €)Rapporto di CoperturaRendimento Lordo
BTP 5 anni01/07/20293,35%3,54,971,423,55%
BTP 10 anni01/07/20343,85%3,55,051,444,01%
CCTeu 8 anni15/04/2032Variabile1,752,821,615,04%