MEF annulla le asta previste per fine dicembre 2024
Non ci saranno le aste BOT-Short Term del 30 dicembre e quella di BTP del 31 (www.risparmioggi.it)

Come ogni anno, anche nel 2024 il calendario delle aste di titoli di stato relativo al mese di dicembre viene fortemente ridimensionato. Il MEF, come ampiamente prevedibile, ha deciso la cancellazione di tutti gli appuntamenti già calendarizzati per la seconda metà del mese. In pratica sono state annullate la seconda BOT di dicembre, l’emissione Short Term e la seconda asta BTP del mese. L’asta di BTP€I, che si tiene da sempre in affiancamento con quella degli Short Term, non era neppure prevista dal programma mensile di emissioni.

Alla luce di tutte queste cancellazioni, quali saranno le asta di titoli di stato che si terranno a dicembre 2024? Per adesso non c’è stato alcun collocamento ma le emissioni sono imminenti.

Cancellazioni delle aste BTP e BOT di dicembre come da attese

Le aste di BOT-Short Term del 30 dicembre 2024 e quella di BTP del 31 dicembre sono fin da subito apparse come pure appuntamenti formali pronti ad essere cancellati. E infatti sono state proprio queste due emissioni ad essere eliminate dal programma mensile di collocamenti. La cancellazione, ufficializzata dal MEF, è stata decisa in considerazione della disponibilità di cassa e delle ridotte esigenze di
finanziamento da parte dello Stato, solita formula per dire che non c’è necessità di altro debito essendo stati raggiunti gli obiettivi di fabbisogno.

Logicamente niente aste il 30 e il 31 dicembre e neppure niente comunicazioni relative dal parte del MEF. Le note del Tesoro sulle caratteristiche delle emissioni sono sono chiuse con quella del 9 dicembre sulla prima asta BTP del mese.

Quali dovevano essere le aste BOT e BTP in programma a dicembre 2024

Gli appuntamenti mensili con i titoli di stato in programma per dicembre 2024 sarebbero dovuti essere i canoni cinque che ci sono ogni mesi dell’anno e quindi: due aste BOT di cui una a inizio mese e l’altra verso la fine, due emissioni BTP (medio e lungo termine) intervallate dalla solita accoppiata BTP indicizzati all’inflazione europea e BTP Short Term.

Come spiegavamo a fine novembre, l’asta BTP€I di dicembre era stata già cancellata. La presenza di giorni di festività aveva così delineato un calendario di aste (provvisorio) sui generis con l’inedita accoppiata seconda asta BOT e BTP Short Term nello stesso giorno: il 30 dicembre 2024.

Oltre a questo appuntamento, le aste BOT-BTP di dicembre sarebbero dovute essere:

  • 11 dicembre 2024: prima asta BOT con comunicazione sui dettagli rilasciata venerdì 6
  • 12 dicembre 2024: prima asta medio e lungo termine con comunicazione sui dettagli rilasciata il 9
  • 30 dicembre 2024: seconda asta BOT e emissione Short Term con comunicazione sui dettagli in agenda il 20
  • 31 dicembre: seconda emissione medio e lungo termine del mese con dettagli rilasciati il 23 dicembre

Considerando che gli appuntamenti del 30 e del 31 dicembre sono stati cancellati, le sole aste di dicembre che restano in programma sono quella dell’11 (BOT) e del 12 (BTP). Il 2024 delle emissioni di titoli di stato si concluderà con questi due appuntamenti e poi attenzione da rivolgere al prossimo anno. Di solito prima di Natale o tra Natale e Capodanno il Tesoro rende noti i programmi di emissioni per il nuovo anno.

Cosa puoi fare adesso?

Resta aggiornato sulle prossime aste BTP e sulle prossime aste BOT seguendo le comunicazioni del Tesoro. Inizia già a pensare al nuovo anno dando uno sguardo alle previsioni BTP 2025 con il possibile trend dei rendimenti. Puoi anche sfruttare gli ultimi giorni del 2024 per trovare i migliori BTP da comprare oggi in ottica 2025. Come puoi vedere di cose da fare ce ne sono tante in attesa che venga reso noto il calendario delle emissioni per il nuovo anno.