guida carta multivaluta XTB
Carta multivaluta con eWallet XTB (www.risparmioggi.it)

Se sei atterrato su questa guida è perchè avrai sentito parlare delle due novità lanciate da XTB: il conto multivaluta (con carta virtuale) e l’eWallet integrato. Chi è già cliente del broker europeo è stato avvertito dell’introduzione dei nuovi prodotti nei giorni scorsi ma dell’ewallet di XTB se ne è parlato tanto anche sui siti di investimenti e trading online.

Del resto il lancio delle nuove funzionalità era atteso da tempo a conferma della crescente attenzione della società finanziaria verso le trasformazioni in atto sullo stesso profilo dell’utente medio. Tutto è cambiato nel giro di pochi anni: se fino a ieri l’utente medio utilizzava un’App per investire, un conto per pagare e autonomi strumenti di gestione del denaro, attualmente c’è l’esigenza che tutto avvenga da una sola piattaforma nel modo più rapido e immediato possibile. E’ appunto in questo contesto che XTB ha compito un ulteriore passo verso la sua evoluzione lanciando la carta-conto multivaluta con eWallet integrato. XTB è da oltre 20 anni nota per offrire agli investitori privati accesso a oltre 6.300 strumenti finanziari, tra cui azioni, ETF, criptovalute e CFD. Con il portafoglio digitale e la nuova carta multivaluta, ti consente di avere tutto quello che ti serve per gestire sia i tuoi investimenti che i pagamenti quotidiani in un’unica App.

Nei prossimi paragrafi ti spiegheremo cosa è come funziona questo eWallet oltre alla procedura che devi seguire per attivarlo.

Vantaggi del nuovo eWallet XTB

I lettori di RisparmiOggi oramai hanno imparato a conoscerci. Da queste parti, quando redigiamo una guida pratica, ci piace partire subito dai vantaggi non solo per catturare l’attenzione del lettore ma soprattutto per permettergli di avere un colpo d’occhio immediato e quindi farsi subito un’idea sulla convenienza del prodotto.

Il mercato è pieno zeppo di conti multivaluta con portafogli digitali integrati. Nella quali totalità dei casi si tratta di prodotti lanciati da fintech che di servizio offrono solo questo, ossia il conto e l’ewallet, limitandosi al massimo ad implementare solo dopo altre funzionalità operative a partire dalla possibilità di fare trading online.

In questo contesto XTB si è mossa controcorrente: prima le funzionalità di investimento, risparmio e accumulo (e sono davvero tante) e poi il conto multivaluta con portafoglio integrato.

Risultato sono i tantissimi vantaggi elencati nella tabella in basso:

Vantaggi conto e eWallet XTBDescrizione
conti in più valutepossibilità di gestire conti in EUR, USD, GBP, CZK, PLN, RON e HUF
trasferimenti istantaneimovimenti di denaro rapidi tra il conto di investimento XTB e l’eWallet
carta di debito virtualecarta multivaluta Mastercard per pagamenti online e contactless
costi di gestioneaccount senza costi di gestione
compatibilità con Google Pay e Apple Payfacile utilizzo per pagamenti mobili sicuri
cambio valuta immediatoconversione istantanea delle valute a tassi competitivi
gestione avanzata dei limitiimpostazione di limiti personalizzati su trasferimenti e pagamenti
orelievi e pagamenti globaliuso della carta in tutto il mondo per acquisti e prelievi in bancomat
sicurezza elevataprotezione avanzata e gestione tramite app XTB
attivazione immediata conto e eWallet si attivano online (pagina ufficiale)
supporto clientiassistenza disponibile 24/5 per risolvere eventuali problemi

Niente male, vero?

E ora possiamo scendere più nello specifico.

Cosa è l’eWallet di XTB

L’eWallet di XTB è un servizio che offre un accesso comodo e sicuro ai tuoi fondi, integrando funzionalità di gestione finanziaria quotidiana con le tue attività di investimento. Con l’eWallet, puoi effettuare pagamenti, gestire diverse valute e trasferire fondi tra il tuo conto di investimento e il conto eWallet. Inoltre, hai a disposizione una carta di debito virtuale multivaluta, emessa sotto licenza Mastercard dalla DiPocket UAB, che ti consente di effettuare pagamenti mobili e di associarla a Google Pay e Apple Pay.

In pratica sono due in una le novità pensate da XTB per il 2025:

  • il portafoglio digitale integrato per gestire facilmente i tuoi fondi, effettuare trasferimenti istantanei e mantenere controllo
  • delle tue finanze con funzionalità avanzate
  • la carta multivaluta per pagare nei negozi, online o per prelevare contanti in tutto il mondo. La carta supporta otto valute
  • valute (EUR, USD, GBP, PLN, RON, CZK, HUF e MXN) e può essere aggiunta a Apple Pay e Google Pay per rendere così i pagamenti semplici e convenienti.

Praticamente porti tutto sempre con te per ogni tua esigenza finanziaria.

💳 RICHIEDI LA CARTA MULTIVALUTA XTB DAL SITO UFFICIALE 🌍

Caratteristiche della carta e dell’eWallet XTB

Anche se sarebbe più opportuno dire solo caratteristiche dell’eWallet XTB perchè alla fine la carta è solo una delle funzionalità integrate nel portafoglio digitale.

Ne abbiamo isolate ben cinque, tutte correlate tra loro e importanti in ottica gestione delle finanze:

  • conti in più valute: puoi aprire conti in EUR, USD, GBP, CZK, PLN, RON e HUF, convertire valute ed effettuare l’invio di trasferimenti, inclusi trasferimenti istantanei tra il conto di investimento XTB e il conto eWallet.
  • carta di debito virtuale multivaluta: questa carta, emessa sotto licenza Mastercard da DiPocket UAB, un istituto di moneta elettronica registrato presso la Banca di Lituania, ti permette di effettuare pagamenti senza contatto nei negozi, transazioni di e-commerce e prelievi di denaro presso bancomat in tutto il mondo. Puoi anche associarla a Google Pay e Apple Pay per pagamenti mobili.
  • gestione dei limiti: Hai la possibilità di impostare limiti personalizzati per trasferimenti, prelievi o pagamenti con carta, aiutandoti a gestire efficacemente le tue spese.
  • cambio valuta: puoi convertire istantaneamente il denaro quando necessario, facilitando le transazioni in diverse valute
  • invio e ricezione di trasferimenti: puoi effettuare o ricevi trasferimenti in modo rapido e sicuro con la garanzia che i tuoi fondi sono sempre dove devono essere.

Come funzionano conto multivaluta e eWallet XTB

XTB mobile eWallet
Trasferimento fondi eWallet XTB (www.risparmioggi.it)

L’eWallet e la carta multivaluta di XTB ti interessano? Presta attenzione perchè in tre semplici passaggi ora ti spiegheremo come puoi attivare tutto.

  • registrazione e apertura del conto: l’account eWallet è integrato nell’App XTB e quindi, per avere conto multivaluta e portafoglio digitale integrato, devi essere registrato su XTB. Puoi farlo dal sito ufficiale in pochi passaggi, che richiedono solo alcuni minuti. Una volta creato un account XTB riceverai subito la carta di pagamento virtuale e avrai accesso a tutti i servizi in tempo reale.
  • finanziamento del conto: puoi depositare fondi sul tuo conto XTB in diversi modi, inclusi bonifici bancari, carte di credito e debito, PayPal e Paysafe. I depositi possono essere effettuati tramite la piattaforma xStation 5 o tramite il tuo Client Office.
  • utilizzo della carta eWallet: dopo aver attivato la tua carta virtuale, puoi iniziare a effettuare pagamenti senza contatto nei negozi, transazioni online e prelievi di denaro presso bancomat in tutto il mondo. Per tua comodità potrai anche associarla a Google Pay o Apple Pay per pagamenti mobili

Tutto quello che puoi fare con l’eWallet XTB: le funzionalità

Come avrai capito l’eWallet di XTB è uno strumento potente che ti consente di gestire i tuoi fondi in modo sicuro ed efficiente. Ecco tutte le operazioni che puoi effettuare:

🟢 Gestione della carta

Cambia PIN: modifica il codice PIN per una maggiore sicurezza
Cambia ePIN: aggiorna l’ePIN per proteggere le tue transazioni online
Blocca la carta: disattiva immediatamente la tua carta in caso di necessità
Rimuovi la carta: cancella una carta dal tuo account in pochi passaggi
Aggiungi una nuova carta: registra una nuova carta eWallet per iniziare a utilizzarla subito
Imposta limiti per la carta: personalizza i limiti di spesa e prelievo per un maggiore controllo

🟢 Gestione delle valute

Aggiungi un account in valuta: apri conti in una delle 7 valute disponibili per gestire al meglio le conversioni.

🟢 Trasferimenti di fondi (GRATUITI)

Da conto di investimento a eWallet: sposta i tuoi fondi senza costi aggiuntivi.
Da eWallet a conto di investimento: ricarica il tuo conto di trading senza commissioni.
Verso un altro conto in PLN: invia denaro a un altro conto in Zloty polacchi gratuitamente.
Verso un altro conto in EUR: effettua trasferimenti senza costi su conti in euro.
Cambio valuta: converti il tuo denaro tra le valute disponibili senza costi nascosti.

🙋🏻‍♂️ L’eWallet di XTB ti offre pieno controllo sulle tue finanze, con operazioni rapide, sicure e prive di commissioni. 🚀

Guida eWallet XTB: istruzioni operative

Hai deciso di registrarti su XTB e richiedere la carta multiconto con eWallet?

Molti siti si fermano qui. Noi andiamo oltre analizzando anche le funzionalità operative.

Mettiti comodo e segui le istruzioni passo dopo passo.

1. Pacchetto iniziale

Entrato sul tuo account (per la registrazione usa la pagina ufficiale), nel momento in cui andrai a configurare il tuo eWallet, avrai accesso a tre funzioni base:

Conti in valuta: ricevi conti nella tua valuta locale e in EUR
Normative e consensi: per legge dovrai accettare i termini e condizioni per completare l’onboarding.
Conferma dei dati: puoi sempre correggere eventuali informazioni errate prima di procedere.

2. Dashboard eWallet

Adesso è tutto pronto e puoi entrare nell’eWallet personale. Ecco informazioni e funzioni che puoi trovare:

🔹 Saldo totale: visualizza il saldo complessivo nella tua valuta principale
🔹 Aggiungi denaro: ricarica il tuo eWallet con bonifico bancario o dal tuo conto di investimento
🔹 Sposta fondi: converti valute o trasferisci fondi tra i tuoi conti
🔹 Invia trasferimento: invia denaro a conti esterni
🔹 Transazioni recenti: controlla le ultime 3 transazioni o accedi alla cronologia completa
🔹 Gestione Carta: accedi a tutte le impostazioni della tua carta

3. Trasferimenti

Sono due le tipologie di trasferimenti che puoi effettuare. Nel dettaglio:

💸 Trasferimenti interni:
✔ Seleziona il conto, inserisci i dettagli e conferma.
✔ Se le valute non coincidono, la conversione avverrà automaticamente.
✔ Controlla i dettagli della transazione prima di confermare.

💳 Trasferimenti esterni:
✔ Puoi inviare denaro a conti personali o aziendali.
✔ Il sistema segnalerà eventuali errori o dati mancanti.

4. Cronologia delle transazioni

Sempre dalla stessa schermata hai l’accesso a tutta l’attività del tuo account. Puoi:

📅 Visualizzare tutte le transazioni direttamente dalla dashboard e creare categorie di transazioni.

Occhio poi alla leggenda delle transazioni:
Ingresso: segnalato in verde (+).
Uscita: indicato in nero (-).
🚫 Rifiutato/Fallito: barrato per maggiore chiarezza.

5. Panoramica della carta

Facendo l’accesso, potrai controllare i dettagli della tua carta in qualsiasi momento. Tra le funzionalità della carta potrai trovare:

Visualizza dettagli carta: le informazioni sono mascherate per sicurezza
Congela Carta per blocca temporaneamente la carta se necessario
Apple Pay & Google Pay: per associa la tua carta per pagamenti mobili
Transazioni Recenti: puoi consultare le ultime 3 operazioni effettuate.

L’aspetto interessare è che, dopo aver eliminato una carta potrai creare subito una nuova. Inoltre puoi avere un massimo di 5 carte attive, con un limite di 1 nuova carta ogni 30 giorni.

💳 APRI UN CONTO XTB PER AVERE SUBITO LA CARTA CON eWALLET🌍

Carta e eWallet XTB sono sicuri?

Viste tutte le funzionalità che abbiamo elencato, te lo starai già chiedendo: quanto sono sicuri carta e eWallet di XTB? Puoi stare tranquillo perchè gli standard sono altissimi:

  • autenticazione a due fattori (2FA) per proteggere le transazioni
  • limiti di spesa personalizzabili per un controllo preciso del budget
  • blocco e sblocco immediato della carta direttamente dall’app

Grazie a queste misure avrai una protezione costante contro frodi e accessi non autorizzati.

Tra l’altro ci sono due codici diversi. L’ ePIN che è un codice fisso per le transazioni online con 3D Secure e il PIN generato automaticamente per i pagamenti in negozio. Entrambi si possono aggiornare in completa sicurezza.

🙋🏻‍♂️ Per la tua sicurezza mantieni sempre al sicuro i dettagli della tua carta e il tuo PIN/ePIN. Se sospetti attività non autorizzata, contatta immediatamente il supporto clienti di XTB.

Carta conto XTB con eWallet: opinioni finali

La decisione di XTB di lanciare la carta conto con portafoglio digitale solo dopo aver sviluppato tutta una serie di funzionalità legate alla gestione del denaro andando contro quello che fanno la maggior parte delle fintech che limitano il core business alla sola carta è da apprezzare. Non solo è segno di maturazione, ma è soprattutto la dimostrazione della forza raggiunta da XTB nel suo segmento di mercato. Del resto con oltre 20 anni di esperienza e oltre 1 milione di clienti in tutta Europa, il lancio dell’eWallet si configura come un passo quasi inevitabile. Da sempre XTB punta infatti a rappresentare un terminale unico per la gestione di investimenti e finanze. Nato come broker CFD, XTB ha poi introdotto azioni e ETF reali nella sua proposta (anche frazionati) per poi lanciare un anno fa i nuovi PAC in ETF e quindi entrare direttamente nel risparmio con gli interessi XTB sulle somme non investite.

Uno sviluppo costante con una immutata attenzione verso la clientela che è valso il riconoscimento come miglior broker dell’anno 2024 secondo Invest Cuffs.

L’arrivo della carta multi-valuta significa accesso semplificato ai propri fondi in qualsiasi momento e pagamenti immediati tramite smarphone. Un passaggio che va a completare l’ecosistema XTB.

Il prodotto è stato appena lanciato. Se hai già provato l’eWallet XTB puoi farci avere le tue opinioni diventando un nostro valutatore. Te ne saremo grati noi e gli altri lettori.

Scopri di più su XTB

Ecco alcune risorse su XTB e sui servizi proposti:

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’uso delle informazioni riportate.