Comunicato l’ammontare preliminare del dividendo Unicredit 2025. L’informazione è contenuta nei conti al 31 dicembre 2024 che la big del settore bancario ha presentato questa mattina prima dell’apertura dei mercati. La definizione della cedola a valere sullo scorso esercizio dovrà ora solo ratificata definitivamente sempre dal consiglio di amministrazione della banca per poi ottenere il via libera finale da parte dell’assemblea degli azionisti. Anche se si tratta di una determinazione preliminare, è difficile che alla fine possano esserci modifiche. Il dividendo Unicredit 2025 sarà quindi proprio quello fissato oggi dal consiglio di amministrazione.
In realtà, la delibera arrivata dai vertici di Unicredit, non ha riguardato solo l’ammontare della cedola totale. Visto che la banca aveva già staccato a novembre un acconto sul dividendo 2025, il CdA ha anche specificato quale sarà il saldo da remunerare. Non solo ma a differenza di altre società, dal management è arrivata anche l’indicazione della data di stacco dello stesso saldo. Tre informazioni in un colpo solo che si moltiplicano ulteriormente se si considera che sempre nell’ambito dell’approvazione del bilancio, sono state anche definite la politica dei dividendi per il triennio 2025/2027 e le distribuzioni per l’anno corrente.
Di cosa parleremo quindi in questo articolo? Di tutto quello che riguarda le novità in materia di dividendi Unicredit ossia:
- ammontare della cedola totale a valere sul 2024
- ammontare e data di stacco del dividendo Unicredit 2025
- anticipazioni sul dividendo Unicredit 2026
- anticipazioni e indicazioni sullo stacco dell’acconto sull’esercizio in corso
- stime di lungo termine per il triennio 2025/2027
Tutte queste informazioni le ha fornite Unicredit. Grazie ad alcune di queste info (precisamente ammontare del dividendo 2025 totale e del solo saldo) altre informazioni possiamo darle noi in autonomia a partire dal dividend yield.
Dividendo Unicredit 2025 a 2,4025 euro per azione
Il dividendo Unicredit 2025 è pari a 2,4025 euro per azione, tutto in cash. Il solo saldo è invece pari a 1,4764 euro e si va a sommare all’acconto di 0,9261 euro che era stato staccato a novembre.
Tenendo conto del numero delle azioni aventi diritto e del pay-out, i dividendi complessivi di Unicredit ammonteranno a 3,7 euro.
La data di stacco del saldo dividendo Unicredit 2025 è il 22 aprile con pagamento dal 24 aprile successivo.
Sia pure leggermente l’ammontare del saldo (e di conseguenza quello di tutta la cedola) ha deluso le attese. Il consesus infatti puntava su un dividendo totale pari a 2,41 euro. La differenza è comunque frazionale.
Il dato di 2,4025 euro è sempre da intendersi al lordo. C’è infatti la tassazione dividendi da considerare per avere il netto.
🔐 USA SOLO BROKER REGOLAMENTATI PER COMPRARE AZIONI ⏬
Quanto rende il dividendo Unicredit 2025 (e il saldo)?
Il dividend yield è uno dei parametri più importanti per calcolare la convenienza di un dividendo rispetto ad un altro. Una volta comunicato l’ammontare della cedola (e del saldo), ci sono tutti i dati che servono per calcolare quanto rende.
Vista l’articolazione in acconto e saldo, nel caso del dividendo Unicredit faremo due operazioni. Cedola totale di 2,4024 euro fratto i 47,22 euro di quotazione Unicredit al termine della seduta di ieri 10 febbraio e saldo di 1,4764 euro fratto sempre il prezzo alla chiusura di borsa di ieri. In entrambi i casi, il risultato va poi moltiplicato per 100.
Eseguendo le operazioni avremo come risultati 5,09% nel primo caso e 3,13% per il secondo calcolo. La prima percentuale indica il ritorno di tutto il dividendo Unicredit mentre la seconda il rendimento del solo saldo.
Entrambi i risultati sono interessanti, tuttavia non arrivano ai dividend yield di altre banche di primo piano.
Tutte le anticipazioni sui prossimi dividendi Unicredit
Visto che Unicredit ha fornito anche l’outlook sull’esercizio in corso, non deve stupire se dalla banca sono arrivate anche indicazioni sui dividendi 2026 (relativi all’esercizio 2025) e sulle cedole dei prossimi anni fino al 2027.
Tanto per iniziare a novembre 2025 ci sarà lo stacco dell’acconto sul dividendo Unicredit 2026 che sarà pari al 45% della cedola totale a valere sull’esercizio 2025. Il peso del prossimo acconto sarà più alto di quello dell’acconto staccato a novembre 2024 che era del 40% sul totale (0,9261 euro è il 40% di 2,4025 euro).
Nel complesso il dividendo Unicredit 2026 sarà pari al 50% dell’utile netto sull’esercizio di riferimento contro il 40% del dividendo 2025.
Infine per quello che riguarda i prossimi anni (2025/2027) la banca punta a una distribuzione per anno più alta di quella a valere sul 2024 con un dividendo totale pari al 50% dell’utile netto a cui si sommano poi distribuzioni che comprenderanno il capitale in eccesso rispetto ad un CET1 ratio collocato nel range tra il 12,5 e il 13%.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’uso delle informazioni riportate.