ETF su Ripple
Ore cruciali per il via libera SEC al primo ETF su XRP, quello di Grayscale (www.risparmioggi.it)

La U.S. Securities and Exchange Commission (SEC) potrebbe riconoscere la richiesta di Grayscale Investments per convertire il suo XRP Trust in un exchange-traded fund (ETF) spot già oggi da giovedì 13 febbraio. Oltreoceano, negli ambienti della crypto-community ma anche nel più tradizionale mondo dei fondi a gestione passiva, non si parla d’altro. Ma da dove nasce questa ipotesi? In realtà non ci sono dichiarazioni ufficiali che fanno propendere per questo scenario ma solo un calcolo prettamente matematico e logico.

La possibilità che la SEC possa autorizzare il primo ETF XRP della storia si basa sulla consueta finestra di 15 giorni entro cui la SEC risponde alle richieste 19b-4. Ebbene stando a quanto riportato da Eleanor Terrett una richiesta sarebbe stata presentata da Grayscale il 30 gennaio. Sommando i canonici 15 giorni, prima data utile diventa il 13 febbraio anche se, non è da escludere, che possa esserci anche uno scivolamento a domani e infatti, stando ad altre fonti, sarebbe tutta la settimana in corso a poter essere calda sul fronte ETF XRP.

XRP Trust diventerà il primo ETF XRP?

L’iniziativa di Grayscale punta a trasformare l’attuale XRP Trust, che gestisce circa 16,1 milioni di dollari in asset, in un ETF quotato alla Borsa di New York. Questa operazione consentirebbe agli investitori di negoziare azioni del fondo, ottenendo esposizione a XRP senza dover gestire direttamente la criptovaluta. Proprio perchè il prodotto di Grayscale non sarebbe nuovo di zecca configurandosi invece come il risultato di conversione, potrebbe essere avvantaggiato nella corsa in atto tra le varie proposte di ETF Ripple. Non ci sarebbe nulla di cui meravigliarsi di tutto questo perchè, già nei mesi scorsi, gli analisti avevano anticipato che l’ETF XRP sarebbe stato il primo del 2025.

La decisione imminente della SEC potrebbe fornire un’importante indicazione sulla posizione attuale dell’agenzia nei confronti di XRP, specialmente considerando le precedenti dispute legali con Ripple, la società dietro la criptovaluta.

In passato, un tribunale federale ha stabilito che XRP non è una security quando viene scambiato nei mercati secondari. Questo verdetto potrebbe influenzare il modo in cui la SEC si approccia ai prodotti finanziari correlati a XRP.

🔐 USA SOLO BROKER REGOLAMENTATI PER COMPRARE ETF

Alta probabilità di approvazione del primo ETF XRP

Secondo le stime dei trader su Polymarket, esiste una probabilità dell’81% che la SEC approvi un ETF spot su XRP entro quest’anno. Tuttavia, l’esito della battaglia legale in corso tra Ripple e la SEC resta un fattore determinante.

Nel frattempo, il prezzo di XRP ha subito un calo significativo, perdendo quasi il 30% dal picco raggiunto a gennaio. Attualmente, la criptovaluta si trova in un mercato ribassista, con un calo del volume di trading giornaliero e dell’interesse aperto sui futures.

Effetti dell’approvazione dell’ETF XRP di Grayscale

Ammettiamo che il primo ETF XRP venga autorizzato dalla SEC, quali sarebbero le conseguenze sul settore?

L’eventuale approvazione dell’ETF su XRP di Grayscale potrebbe rafforzare la posizione di Ripple nel settore finanziario. La società ha lavorato per espandere l’adozione di XRP nei pagamenti transfrontalieri e nei servizi bancari e in questo contesto la presenza di un ETF regolamentato non farebbe altro che incrementare la fiducia degli investitori e delle istituzioni finanziarie.

In parallelo, il lancio del primo ETF XRP potrebbe aprire la strada a prodotti simili per altre criptovalute. Non dimentichiamo che nei cassetti della SEC ci sono richieste per ETF Solana e, più recentemente, anche domande per ETF Litecoin. Nulla di cui meravigliarsi perchè i gestori stanno molto puntando sul cambio di vertice alla SEC (e in primis alla Casa Bianca) per spingere prodotti simili all’ETF Bitcoin spot e all’ETF Ethereum spot (i soli da oggi quotati). Il mercato degli ETF cripto è in espansione e l’interesse degli investitori istituzionali continua a crescere.

Cosa puoi fare adesso?

Ben poco con gli ETF XRP visto che non sono stati ancora approvati. Puoi invece dare un occhio ai migliori ETF Bitcoin 2025 per trovare i prodotti più adatti a te. Purtroppo i classici ETF Bitcoin BlackRock di cui tanti si parla, in Europa non sono disponibili non essendo UCITS. Ci sono però alternative per investire in criptovalute a partire dalle opzione barriera di IG, ad oggi lo strumento a leva più alta in assoluto.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’uso delle informazioni riportate.