velocità esecuzione ordini trading
La rapidità nell'esecuzione degli ordini di trading è fondamentale (www.risparmioggi.it)

Cosa si intende con l’espressione rapidità nell’esecuzione degli ordini di trading che, molto spesso, i broker rivendicano nelle loro skills? Di certo avrai letto tante volte slogan che richiamano a questo concetto (broker più veloce, esecuzione ordini ultra-rapida, massima velocità per i tuoi ordini trading, broker a bassa latenza sono le espressioni più frequenti) e magari ci sarai anche passato sopra pensando di trovarti dinanzi ad uno slogan pubblicitario. In realtà sei dinanzi ad un parametro fondamentale per la tua attività di trading e ti conviene davvero valutare bene quale è la velocità di esecuzione degli ordini del broker che hai scelto perchè essa incide direttamente sul tuo profitto e le tue perdite…altro che frase fatta tanto per dire!

E allora prenditi un pò di minuti del tuo tempo per leggere questo breve tutorial dedicato esclusivamente al concetto di rapidità nell’esecuzione degli ordini di trading. Scoprirai cosa significa, quanto pesa, da cosa dipende e cosa la influenza.

Se vuoi finalmente capire cosa è questa benedetta velocità di esecuzione, questo tutorial fa per te.

Se già hai chiaro il concetto e sei alla ricerca dei broker più rapidi, fa ancora più al tuo caso.

Se pensi che non sia così importante come stiamo affermando, allora puoi lasciar perdere la lettura.

Cosa significa rapidità nell’esecuzione degli ordini di trading

Tecnicamente si tratta del tempo che intercorre tra l’invio di un ordine di acquisto o di vendita e la sua effettiva esecuzione sul mercato. Più questo tempo è breve, più l’ordine viene eseguito al prezzo desiderato o vicino a quello previsto. Più il tempo si dilata e più l’ordine verrà eseguito ad un prezzo molto discostato da quello voluto con tutte le implicazioni negative che ciò comporta.

Ora l’esigenza di salvaguardare la rapidità nell’esecuzione dell’ordine non è particolarmente sentita nell’ambito di investimenti di lungo termine. Ammettiamo infatti che tu acquisti un titolo azionario per poi rivenderlo dopo giorni. In tal caso l’esecuzione al prezzo desiderato passa in secondo piano e quasi non ci fai caso. Ma se invece sei un trader speculativo che fa day trading il discorso cambia e anche tanto. In questo caso, infatti, l’ordine deve essere eseguito quanto più rapidamente possibile. Come trader speculativo farai di certo tante operazioni nell’arco di una giornata. Immagina gli effetti sul tuo profitto o sulle tue perdite nel caso in cui l’esecuzione non dovesse essere ultra-rapida.

Sarebbe un disastro.

Perchè è importante la rapidità nell’esecuzione degli ordini

Avrai compreso che l’esigenza di rapidità nell’esecuzione degli ordini di trading non è un “vezzo” da perfezionisti ma la normale esigenza di un trader che opera in ottica speculativa.

Se il broker vanta una buona velocità nell’esecuzione degli ordini, allora potrai avere il miglior prezzo di esecuzione e questo peserà sul tuo profitto potenziale. Ma non si tratta solo di questo.

La rapidità nell’esecuzione degli ordini di trading è importante per altri tre motivi:

  • ✅ Riduce lo slippage
  • ✅ Ti garantisce un migliore controllo della strategia
  • ✅ Riduce i rischi legati alla latenza

🔏 PEPPERSTONE TI OFFRE UN TASSO DI ESECUZIONE DEL 99,89%: NESSUNO E’ PIU RAPIDO

Cosa influenza la velocità di esecuzione degli ordini

Tutti i broker vorrebbero avere un’alta velocità di esecuzione degli ordini da garantire ai loro clienti. Purtroppo quando parliamo di latenza non è che ci si sveglia un giorno e, come per miracolo, si può dire di vantare una improvvisa rapidità nell’esecuzione. Ci sono tutta una serie di fattori che influenzano questo parametro.

Tralasciando la connessione internet e il tipo di ordine inviato (elementi più personali), a condizionare la velocità sono:

  • la liquidità di mercato
  • la regolamentazione
  • la qualità del broker in rapporto all’infrastruttura e al server

Tutti questi elementi sono interconnessi tra loro. Solo broker che elaborano gli ordini senza l’intervento del dealing desk lavorando con fornitori di liquidità affidabili riescono a garantire una esecuzione degli ordini più veloce e quindi una maggiore trasparenza dei prezzi. Tutti gli altri, ossia la maggioranza, non ci riescono proprio perchè c’è l’intervento del dealer e, in secondo luogo, non riescono a garantire una costante alta liquidità.

E giacchè ci siamo sai cosa a sua volta è influenzato dalla rapidità nell’esecuzione degli ordini? Gli spread. Solo broker con tassi di esecuzione altissimi e bassa latenza possono offrire spread fino a 0.0 pip. Gli altri no.

Strumenti di approfondimento 👉🏻 Broker con spread bassi: la verità su Pepperstone

RECAP: Quanto pesa la rapidità nell’esecuzione degli ordini nel trading?

Intermezzo riepilogativo prima di passare alla seconda parte della guida, quella più pratica e operativa.

In base a quanto fin qui detto, la velocità nell’esecuzione degli ordini pesa su tre ambiti diversi della tua attività di trading.

Tanto per iniziare il tipo di trading:

  • High-Frequency Trading (HFT): la rapidità è tutto; anche millisecondi fanno la differenza
  • Day trading: è molto importante, specialmente in fasi di alta volatilità
  • Investitori di lungo periodo: conta meno, perché l’obiettivo non è guadagnare su micro-movimenti

E poi i mercati volatili (quando i prezzi cambiano rapidamente, la rapidità può determinare se un ordine entra a un prezzo favorevole o meno – slippage) e le strategie basate su eventi o notizie (in questi casi, anche pochi secondi fanno la differenza tra un trade redditizio e una perdita)

Se sei un day trader o se operi con trading ad alta frequenza magari su mercati estremamente volatili e in più attui strategie del cosiddetto trading delle notizie, allora alla rapidità nell’esecuzione degli ordini non puoi proprio rinunciare.

🛑 Attenzione perchè le esigenze indicate sono proprio quelle più necessarie per operare sui mercati nell’attuale fase. Dazi di Trump e guerra commerciale hanno fanno schizzare la volatilità. Basta un semplice post su X a determinare un movimento brusco degli asset.

Ti serve una piattaforma trading a bassa latenza. Per forza.

Come scegliere una piattaforma di trading ad alta velocità

Pe scegliere una piattaforma di trading ad alta velocità puoi fare due cose: o fidarti delle indicazioni su velocità e latenza fornite dal broker stesso oppure verificare da solo come è messo il broker su questo punto.

Tutte e due le strade sono valide. La prima è più sbrigativa mentre la seconda è più analitica.

Lasciando perdere le piattaforme trading che non sono regolamentate, i grandi broker marker maker (tra cui i nomi più apprezzati in Europa – pensiamo ad esempio a eToro, a Plus500 o a XTB) non si esprimono proprio su questa variabile. Non lo fanno per un motivo molto semplice: non possono essere rapidi nell’esecuzione e questo a causa della loro stessa natura. Non è una mancanza la loro ma solo una caratteristica. Viceversa broker come ad esempio Pepperstone rivendicano proprio la bassa latenza e la rapidità nell’esecuzione con tanto di percentuale (puoi verificarlo sul sito ufficiale). Lo fanno perchè, per loro natura, non possono che garantire questa rapidità (oltre agli spread molto bassi).

Ma mettiamo il caso che tu voglia procedere a mano. Ecco cosa devi fare per scegliere la piattaforma di trading a alta velocità:

1 – Valuta la latenza di rete (la tua)

E’ l’unico step personale che dipende dalla tua connessione ma è fondamentale perchè una piattaforma veloce è inutile se la tua connessione è lenta.

E allora fai un ping al server del broker per capire la latenza reale (espressa in ms).

Esempio con terminale:

nginxCopiaModificaping server.broker.com

Se sei in Europa e il server è ad esempio negli USA, aspettati 100-200 ms. Se superi 300-400 ms, allora la latenza inizia ad essere eccessiva e questo non va bene.

2 – Controlla l’infrastruttura tecnologica

Adesso puoi passare al broker. Considera che:

  • le piattaforme più rapide usano server vicini alle borse (co-location).
  • le piattaforme più veloci sono quelle con accesso diretto al mercato (DMA) perchè solo in questo modo si evitano passaggi intermedi e ciò garantisce più velocità.

Quindi ti conviene concentrati su broker che dichiarano latenza sotto i 100 ms per ordini al mercato.

🧠 Un consiglio pratico per aggirare tutto questo: punta su broker che collaborano con fornitori noti come ad esempio Amazon Web Services. Pepperstone nel 2021 ha siglato un accordo di questo tipo. Ne ha parlato la stessa AWS in questo comunicato.

3 – Verifica la qualità dell’esecuzione

A questo punto sei pronto ad entrare più nel merito. Ecco cosa devi verificare:

  • la percentuale di ordini eseguiti al prezzo richiesto
  • la velocità media di esecuzione
  • lo slippage medio: quanto spesso il prezzo eseguito è diverso da quello richiesto

I broker seri e professionali non mentono su queste informazioni. Pepperstone garantisce un tasso di esecuzione del 99,89% senza intervento del dealer.

👉🏻 SCOPRI I RISULTATI DEI TEST SULLA VELOCITA’ DI PEPPERSTONE ⚡

4 – Controlla i tipi di ordini supportati

Ultimo passaggio per la scelta della piattaforma con velocità di esecuzione più rapida è il controllo sugli ordini supportati. Come minimo dovrai avere:

  • market order (ordine al mercato)
  • limit order (ordine a prezzo limite)
  • stop e trailing stop
  • order book visibile

Se ci sono strumenti ancora più avanzati è ancora meglio perchè più strumenti significa maggiore controllo e quindi meno rischi di esecuzione errata.

Non fa una piega.

COME TESTARE LA LATENZA E LA QUALITÀ DEL BROKER

Ci sei quasi.

Adesso non ti resta che testare la latenza del broker. Le strade a tua disposizione senza rischiare di rimetterci soldi reali sono due: un test con il conto demo o al massimo con un micro-conto reale e il monitoraggio con un software ad hoc.

Per testare la velocità in modalità demo (o con un conto con pochi euro) non devi far altro che inviare gli ordini in momenti di volatilità e vedere cosa accade. In particolare dovrai fare molta attenzione a quanto tempo passa tra il clic e l’esecuzione e alla presenza o meno dello slippage.

Come alternativa puoi usare strumenti specifici per analizzare l’esecuzione. Ad esempio:

  • MT4/MT5 Journal: ti mostra il tempo tra l’invio e la conferma
  • cTrader Automate: puoi loggare i millisecondi reali
  • TradingView con broker integrati: ti forniscono log dettagliati

Maggiori informazioni 👉🏻 TradingView Pepperstone, la guida completa


🔍 Checklist rapida per la scelta della piattaforma più veloce

Tutto quello che ti serve per scegliere la piattaforma trading più veloce riassunto in una tabella:

CaratteristicaIdeale per trading veloce
Latenza < 100ms
Server co-locati/Equinix
Esecuzione al prezzo richiesto> 90% preferibilmente
Slippage medio< 0.5 pip su forex o simile
DMA / ECN
Ordini avanzati
Report esecuzione disponibile
Supporto clienti reattivo

Broker da testare per avere massima rapidità 👉🏻 Pepperstone


Velocità esecuzione degli ordini: il caso Pepperstone

Pepperstone è il case study sul concetto di rapidità nell’esecuzione degli ordini.

Il broker australiano si distingue nel panorama del trading online per la sua affidabilità e competitività. Con un record regolamentare impeccabile e autorizzazioni da enti di rilievo come FCA, DFSA, SCB, CySEC, BaFIN, ASIC, CMA, il broker garantisce un ambiente sicuro e trasparente per i trader di tutto il mondo. Attualmente, fornisce servizi in oltre 160 giurisdizioni.

Una delle principali forze di Pepperstone è la gamma di prodotti disponibili: i clienti possono accedere a più di 1.350 strumenti finanziari, tra cui coppie Forex, indici di valute, materie prime, criptovalute, azioni, ETF.

Il broker offre due tipologie di conto – Standard e Razor – per soddisfare le diverse esigenze degli investitori. I conti Standard prevedono spread variabili, mentre i conti Raw offrono spread ultra competitivi, ideali per chi cerca condizioni di mercato più dirette.

Ed eccoci sul punto: Pepperstone adotta un modello di esecuzione no-dealing desk, che elimina conflitti di interesse e si affida a una vasta rete di fornitori di liquidità. Questo approccio aiuta a mantenere bassi i costi di transazione e ridurre lo slippage, migliorando la qualità complessiva dell’esecuzione degli ordini.

I risultati si sono visti:

  • tasso di esecuzione del 99,89% senza intervento del dealer
  • elaborazione della maggior parte degli ordini in meno di ~30ms

Questi traguardi sono stati certificati proprio nel 2025 da CompareForexBrokers che ha assegnato a Pepperstone i premi “Miglior Broker Generale 2025”, “Miglior Broker MT4 Forex” e “Miglior Broker per Forex”, riconoscendo i prezzi competitivi applicati, le esecuzioni ultra-rapide gli rapide e il servizio clienti impeccabile.

👉🏻 TESTA LA VELOCITA’ DI PEPPERSTONE CON UN CONTO DEMO GRATUITO

Avviso di rischio Pepperstone – I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75,9% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’elevato rischio di perdere denaro.