stacchi dei dividendi
Dividendi in stacco il 28 aprile 2025 (www.risparmioggi.it)

Lunedì 28 sarà l’ultima tornata con gli stacchi delle cedole di aprile. Dopo i nove dividendi staccati martedì scorso, il 28 aprile sarà la volta di altre sette quotate. Tra i titoli alle prese con l’appuntamento ci sono nomi noti della borsa di Milano come il Banco Desio e Brianza o Edison (azioni risparmio) ma non c’è neppure una quotata del Ftse Mib. Per rivedere le blue-chip alle prese con lo stacco della cedola, sarà necessario attendere il mese di maggio. Tra altro manca oramai meno di un mese al Dividend Day del Ftse Mib che quest’anno cadrà giorno 19 maggio. In quell’occasione tantissimi titoli del paniere di riferimento di Piazza Affari staccheranno la cedola come previsto dal calendario dividendi 2025.

In attesa del giorno più lungo dell’anno per gli investitori amanti delle cedola, per questo lunedì di fine marzo bisognerà accontentarsi. Nessuna big pronta a remunerare gli azionisti ma i rendimenti belli corposi non mancheranno. Ad esempio ci sarà l’attesissimo dividend yield di Growens che, per chi lo sapesse, è una società quotata Euronext Growth Milan ma soprattutto è un titolo che garantisce un ritorno tramite cedola di oltre il 9%.

Insomma gli spunti interessanti non mancheranno. E allora vediamo subito quali sono i dividendi in stacco lunedì e quanto rendono.

🔐 USA SOLO BROKER REGOLAMENTATI PER COMPRARE AZIONI 

Stacchi dividendi 28 aprile 2025: il programma

Lunedì 28 aprile sette società appartenenti agli indici STAR, Euronext Milan ed Euronext Growth Milan staccheranno la cedola. Per tutti la data di pagamento prevista è mercoledì 30 aprile 2025.

In particolare, saranno protagoniste dello stacco tre società del segmento STAR, note per i loro elevati requisiti di trasparenza e governance, oltre ad alcune realtà interessanti degli altri listini principali di Borsa Italiana.

In basso la tabella unica, in ordine alfabetico per società, con i dividendi, i prezzi di chiusura del 24 aprile e i relativi rendimenti.

SocietàDividendo (€)Prezzo 24/04/2025 (€)Rendimento (%)Indice
Banco di Desio e Brianza0,45667,985,72%Euronext Milan
BasicNet0,168,051,99%Euronext Milan
Edison Risparmio0,091,854,86%Euronext Milan
Fiera Milano0,205,233,82%STAR
Fine Food & Pharmaceuticals NTM0,147,261,93%STAR
Growens0,383,909,74%Euronext Growth Milan
LU-VE0,4228,401,48%STAR

I rendimenti indicati nell’ultima colonna della Tab riflettono i dati di chiusura al 24 aprile e offrono un’interessante panoramica sulle opportunità di reddito da dividendo offerte da società italiane, sia consolidate sia in crescita. Tra i vari dividend yield a spiccare è quello delle azioni Growens, una società attiva nella creazione di tecnologie per mobile messaging e content creation. Le azioni Growens SpA sono reduci da un rialzo dell’8% nell’ultimo mese ma la loro performance anno su anno è negativa per il 44%. Da qui l’ampio rendimento da dividendo.

Le cedole indicate al primo rigo della tabella sono tutte al lordo. C’è la tassazione dividendi da considerare.

Sugli stacchi dei dividendi del 28 aprile 2025 i giochi sono fatti

Per avere diritto ad incassare i dividendi in stacco il 28 aprile prossimo è necessario possedere azioni per quella data. Non c’è diritto alla cedola se il titolo viene comprato il giorno dello stacco. L’ultima seduta di borsa utile, quindi, era proprio quella del 25 aprile. In occasione della Festa della Liberazione la borsa di Milano era aperta con la sola eccezione del mercato after-hours. Chi ha comprando le azioni delle quotate interessato allo stacco del 28 aprile, si è quindi garantito il diritto a ricevere la remunerazione. Giochi fatti, quindi.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’uso delle informazioni riportate.