Aste BOT e BTP a maggio
Organizzazione aste titoli di stato maggio 2025 (www.risparmioggi.it)

Maggio 2025 sarà un mese denso di appuntamenti sul fronte dei titoli di stato. Alla canoniche cinque aste del mese (due BOT, due medio lungo termine e la combinata Short Term e BTP€I) si affiancherà infatti il collocamento del nuovo BTP Italia 2032. Risultato di questi sei appuntamenti sarà un sovraffollamento con molte date che andranno a sovrapporsi a meno che, ad inizio mese, non ci sarà un intervento redistributivo da parte del MEF con eventuali accorpamenti o addirittura delle cancellazione.

A fine aprile, però, tutto sembra essere confermato e quindi nei prossimi paragrafi riporteremo le date per così come sono dislocate attualmente. Non appena ci dovessero essere delle modifiche ne daremo pronta comunicazione.

📈 INIZIA AD INVESTIRE CON XTB

Aste BOT, BTP, Short Term e BTP€I: l’organizzazione di maggio 2025

L’1 maggio la borsa di Milano è chiusa per la festività dei Lavoratori. A partire dalla settimana successiva, però, l’organizzazione entra subito nel vivo. Il 6 maggio, infatti, ci sarà la comunicazione relativa ai dettagli della prima asta BOT che poi si terrà venerdì 9. Da questo momento in poi sarà un tour de force con tantissimi appuntamenti anche ravvicinanti. Contrariamente a quello che accade di solito, infatti, nessuna settimana sarà risparmiata. Proprio grazie a questa maggiore diluzione a maggio non ci dovrebbe essere alcun accavallamento di date. Per intendersi nessuna combinata singolare tipo BOT-Short Term come invece si era verificato ad aprile.

Premesso questo ecco l’organizzazione delle date di maggio sul fronte delle emissioni tradizionali di titoli di stato:

  • martedì 6 maggio: comunicazione asta BOT 12 mesi
  • giovedì 8 maggio: comunicazione prima asta medio e lungo termine
  • venerdì 9 maggio: asta BOT a 12 mesi
  • martedì 13 maggio: prima asta medio e lungo termine
  • giovedì 22 maggio: comunicazione BTP Short e BTP€I
  • venerdì 23 maggio: comunicazione asta BOT 6 mesi
  • lunedì 26 maggio: comunicazione second asta medio e lungo termine
  • martedì 27 maggio: asta BTP Short e BTP€I
  • mercoledì 28 maggio: asta BOT a 6 mesi
  • giovedì 29 maggio: seconda asta medio e lungo termine

Come si può vedere da questo piano organizzativo, gli ultimi giorni del mese saranno caratterizzati da un crescendo di appuntamenti. Nella lista delle date mancano quelle relative alla date di regolamento. Tali informazioni saranno disponibili nelle pagine guida dedicate a:

Nuovo BTP Italia: le date del collocamento

L’annuncio del MEF è arrivato il 23 aprile scorso: a partire dal 27 maggio 2025 verrà collocato un nuovo BTP Italia in scadenza il 4 giugno 2032. Calendario alla mano balza subito all’attenzione un particolare per molti versi inedito: il 27 maggio cade di martedì. Di solito i titoli retail sono collocati di lunedì con l’inizio della settimana, ma in questo caso ci sarà una eccezione. Tra l’altro la fase destinata solo ai retail si esaurirà nel giro di tre giorni invece dei canonici quattro. Già dal 30 maggio, infatti, scatterà la fase dell’emissione destinata agli istituzionali.

In questo articolo parliamo di organizzazione e allora balza subito all’occhio che il 27 maggio è il giorno in cui ci sarà l’asta BTP Short Term e BTP€I mentre il successivo 28 maggio prevista la seconda asta di BOT del mese. Gli appuntamenti si terranno in contemporanea ossia mentre in asta tradizionale andranno i titoli previsti dal calendario, si terrà contestualmente anche il collocamento del nuovo BTP indicizzato all’inflazione italiana? Per adesso sembrerebbe di si ma, tenendo conto precedenti simili, non è da escludere che il MEF, ad inizio maggio, possa cambiare qualcosa.

Visto che stiamo parlando di date calde vale la pena segnalare che anche quella di comunicazione della cedola minima garantita è quantomeno singolare. Di solito il MEF rilascia informazioni simili il venerdì precedente all’avvio del collocamento. In questo caso però l’ammontare della cedola minima sarà annunciato lunedì 26 maggio che, tra l’altro, è anche il giorno in cui è prevista la comunicazione sulle caratteristiche della seconda asta BTP a cedola fissa del mese.

A proposito di cedola minima garantita…ecco quali sono le nostre previsioni. Manca ancora tanto all’ora X ma forse è meglio farsi un’idea già da adesso.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’uso delle informazioni riportate.