Asta BOT 12 mesi
Focus sul BOT scadenza 13 febbraio 2026 (www.risparmioggi.it)

Il 12 febbraio 2025 il Tesoro terrà la prima asta BOT del nuovo mese. In collocamento andrà un Buono Ordinario del Tesoro in scadenza il 13/02/2026. Trattandosi di una nuova emissione, il codice ISIN sarà reso noto il giorno stesso dell’asta. Contrariamente a quello che si potrebbe pensare considerando l'”affollamento” delle aste che si prospetta per febbraio, il nuovo BOT a 12 mesi non sarà una semplice comparsa. L’ammontare di collocamento pari a 8 miliardi di euro è decisamente importante e conferma l’intenzione del Tesoro di fare presto con il programma 2025 di emissioni non solo per mettere in sicurezza quanto prima il rifinanziamento del debito pubblico ma anche per evitare che, nei prossimi mesi, l’appeal verso questi titoli possa calare in scia allo scontato ulteriore ribasso dei rendimenti causato dall’ulteriore taglio dei tassi BCE.

E così, nonostante l’imminente emissione del nuovo BTP Più (in calendario dal 17 al 21 febbraio 2025), l’asta BOT del 12 febbraio punta al tutto esaurito. Il Tesoro non sembra quindi temere il sempre probabile calo di visibilità tanto che ha addirittura fissato per soli due giorni dopo, il 14 febbraio, la comunicazione su caratteristiche e tassi cedolari minimi garantiti del BTP Più. Evidentemente il target del BOT in asta il 12 febbraio e del nuovo titolo retail è diverso.

Abbiamo fatto cenno ai rendimenti previsti per il BOT scadenza 13/02/2026. Prima di tornare sul tema, presentiamo il titolo che andrà in asta.

📈 INIZIA AD INVESTIRE CON XTB

BOT scadenza 13 febbraio 2026 unica emissione nell’asta del 12 febbraio 2025

Il BOT a 12 mesi in asta il 12 febbraio 2025 ha durata pari a 364 giorni con data di emissione il 14/02/2025 (praticamente lo stesso giorno della comunicazione sulla cedola del BTP Più). Sempre il 14 febbraio è anche la data di regolamento.

Considerando che il montante totale di emissione è pari a 8 miliardi di dollari e che, stando a quanto reso noto dal MEF, giorno 14 febbraio andranno a scadenza BOT annuali di pari durata 9,9 miliardi di euro, a seguito di questa emissione, l’ammontare totale della massa di BOT di questo tipo subirà un leggere restringimento (non è infatti prevista asta supplementare e questa potrebbe essere la sola concessione del Tesoro per salvaguardare la priorità rappresentata dal BTP Più).

Come tutti i BOT anche questo non stacca una cedola. Per questo il rendimento è dato dalla sottrazione tra prezzo di vendita e prezzo di emissione.

Altre risorse utili sui Buoni Ordinari del Tesoro:

Stime di rendimento per l’asta BOT del 12 febbraio 2025

I rendimenti dei BOT sono in fase calante. Il progressivo taglio dei tassi BCE, un quarto dopo un quarto di punto sta impattando sul ritorno delle scadenze più brevi. Il BOT semestrale sembra risentirne di più ma quello annuale presto potrebbe non essere da meno.

Detto questo, trattandosi di una nuova emissione non c’è riscontro sul secondario e quindi è necessario affidarsi alle previsioni che non possono prescindere con la comparazione con il precedente BOT annuale.

Il BOT annuale gennaio 2026 (ISIN IT0005631533) collocato il 10 gennaio scorso, esitò un rendimento lordo a scadenza pari al 2,517% corrispondente ad un prezzo di aggiudicazione pari a 97,512. Dopo l’asta, però, si tenne il board di gennaio dell’EuroTower con cui venne deciso il taglio del costo del denaro dello 0,25% (il sesto di fila). A febbraio i tassi bancari sono al 2,75%. Anche dando un occhio a cosa avviene sul secondario (il fratello maggiore BOT ISIN scambia a 97,93 nel giorno della vigilia della nuova asta), si potrebbe prevedere per il BOT scadenza 13 febbraio 2026 un rendimento attorno al 2,3% o giù di li. Tale valore percentuale corrisponderebbe ad un prezzo di emissione in area 97,8 cent.

Stavolta, quindi, il ribasso dei rendimenti del BOT annuale in asta ci sarebbe anche perchè la solita BCE è pronta a tagliare il costo del denaro di un altra 0,25% al prossimo board.

Dopo l’asta del 12 febbraio, tutta l’attenzione sarà al collocamento del BTP Più. Appuntamento alla prossima asta BOT in agenda a fine mese.