venerdì, Aprile 4, 2025

Redazione

Dividendo Intesa Sanpaolo 2025: rendimento oltre l’8% con cedola totale a 0,341 euro (acconto e saldo)

Il saldo sul dividendo Intesa Sanpaolo 2025 è pari a 0,171 euro per azione e rende il 4.08%. Data di stacco il 19 maggio 2025

FlexTax: recensioni e prezzi per partite IVA in regime forfettario e semplificato

FlexTax è una piattaforma digitale progettata per semplificare la gestione della contabilità di professionisti, artigiani e commercianti con partita IVA. Fondata nel 2018, si è affermata come uno strumento innovativo per l’amministrazione fiscale, grazie all’unione tra tecnologia avanzata e...

BTP ottobre 2029, febbraio 2035, marzo 2035 e CCTeu aprile 2033: prezzi, rendimenti e risultati asta

Pioggia di nuove tranche nell'ultima asta medio e lungo termine di gennaio: ecco come è andata

Obblighi informativi crowdfunding: aperta consultazione Consob

La Consob ha avviato una consultazione per definire gli obblighi informativi che i fornitori di servizi di crowdfunding (CSP) autorizzati devono rispettare. Questo processo, aperto fino al 17 febbraio 2025, mira a raccogliere opinioni dagli operatori per strutturare un...

BTP Più con opzione di rimborso anticipato: come funziona

Dal 17 al 21 febbraio 2025, il Ministero dell'Economia e delle Finanze emetterà il BTP Più, un titolo di Stato pensato appositamente per i piccoli risparmiatori. Con una durata di otto anni, il titolo si caratterizza per una novità...

Bonifico istantaneo: dal 9 gennaio sono cambiate le regole. Ecco come funziona

Dal 9 gennaio 2025, le banche dovranno ricevere i bonifici istantanei su tutti i conti correnti senza applicare costi aggiuntivi rispetto ai bonifici ordinari. Questo fa parte di una serie di modifiche introdotte dal nuovo regolamento dell'Unione Europea (Regolamento...

Esclusione buoni fruttiferi e titoli di Stato da ISEE 2025: a che punto siamo?

Con la Legge di Bilancio 2024 (Legge 213 del 30 dicembre 2023), il governo ha introdotto una novità significativa per il calcolo dell'ISEE: i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio postale saranno esclusi...

I migliori buoni fruttiferi postali di gennaio 2025: 4 titoli e FAQs

Nel panorama degli strumenti di risparmio sicuro, i buoni fruttiferi postali continuano a rappresentare una scelta popolare per chi desidera far crescere i propri risparmi con tranquillità e senza rischi eccessivi. A gennaio 2025, Poste Italiane offre una varietà...

Viainvest recensione 2025: opportunità e rischi nel P2P lending europeo

Le piattaforme di peer-to-peer (P2P) lending stanno guadagnando sempre più terreno oggi, offrendo agli investitori opportunità interessanti per diversificare i propri portafogli. Tra queste, Viainvest si distingue come una delle principali piattaforme in Europa. Fondata nel 2016 e parte...

Quasi 1 italiano su 2 detiene buoni fruttiferi o libretti postali

Nel panorama del risparmio in Italia, i buoni fruttiferi e i libretti postali rappresentano una delle opzioni più consolidate e sicure per accantonare denaro. Un dato significativo emerge dalle recenti analisi: quasi un italiano su due utilizza uno di...
1912 ARTICOLI
0 Commenti
- Advertisement -spot_img

Latest News

ETF a leva vanno a picco con crollo azioni Nvidia, Apple e Meta

Gli ETF a leva si rivelano un boomerang con il crollo di Wall Street: disastro per quelli legati alle Magnifiche Sette
- Advertisement -spot_img