Non un basket di azioni focalizzate sulla Difesa ma un solo sottostante secco che, oramai da mesi, è protagonista indiscusso di Borsa Italiana: Leonardo. Il nuovo certificato Leonteq ISIN CH1423925127 da una decina di giorni in quotazione sul mercato regolamentato ha il merito di andare dritto al punto: le azioni Leonardo sono quelle a maggiore appeal sul mercato italiano? Ecco allora un softcallable che consente di investire su questo titolo. I rendimenti annui non sono male: quel 9% lordo fa decisamente gola e permette al prodotto di farsi largo in un settore come quello dei certificates sulla difesa che è oramai molto affollato.
Per chi fosse poco pratico del settore quel softcallable sta a significare che sulla vita del certificato c’è sempre l’incognita dell’opzione di richiamo anticipato a discrezione unica dell’emittente. La call è la caratteristica peculiare del nuovo prodotto Leonteq accanto alla barriera capitale e cedolare posizionata al 60% dei prezzi di fixing iniziale (19 marzo 2025).
Il livello di rischio del prodotto non è basso. Vero non c’è la solita “sfida” tra varie azioni sottostanti tipica dei certificati con basket, tuttavia non siamo dinanzi ad un certificato a capitale garantito. Tecnicamente il prodotto rientra nella macro-categoria dei certificates a capitale condizionatamente protetto, sotto-tipologia Express Certificate con Barrier. Senza allungarci più di tanto, ci sono delle condizioni particolare a scadenza in cui il rimborso del capitale investito non è assodato.
Partiamo però delle caratteristiche.
Certificato Leonteq sulle azioni Leonardo: tutte le caratteristiche
Con uno strike posizionato a 48,21 euro per azione e una barriera a 28,926 euro, il nuovo certificato Leonteq stacca cedole mensili dello 0,75% lordo che, sommate tra di loro, definiscono un premio lordo annuo del 9% (sempre al lordo, c’è la classica tassazione sui certificates in vigore).
Come accennato in precedenza la barriera (in versione europea) è al 60% del prezzo di osservazione iniziale. Prima data utile di osservazione sarà il prossimo 17 aprile 2025. In corrispondenza dell’appuntamento il premio mensile scatterà se il prezzo delle azioni Leonardo (oggi a 45,8€) sarà sotto la barriera del 60%. Tutto apposto e premio incassato se l’obiettivo viene centrato ma se l’obiettivo non dovesse essere conseguito, nulla sarebbe comunque perso perchè il premio verrebbe portato a memoria (sempre che le condizioni sulla barriera siano rispettate). Alla data di scadenza fissata per il 17 marzo 2028 (la durata quindi è di tre anni), il capitale verrebbe integralmente rimborsato solo se il capitale dovesse essere sotto la barriera del 60%.
Tutto ciò teoricamente, perchè, come anticipato in precedenza c’è sempre l’opzione call a favore dell’emittente che metterebbe fine anticipatamente alla vita del prodotto. La prima data utile per l’esercizio della call non è neppure troppo in là essendo fissata per il 17 luglio 2025.
Queste le caratteristiche salienti del nuovo ISIN CH1423925127 di Leonteq sulle azioni Leonardo. Le altre sono tutte in linea con il genere di prodotto e quindi:
- Valuta denominazione: Euro
- Taglio minimo: 1000€
- Listino di quotazione: EuroTLX Exchange
Passa agli strumenti operativi ➡ Dove comprare i certificates: mercati, orari e procedura
Investire sulle azioni Leonardo con il certificato Leonteq?
Uno dei pregi del nuovo prodotto di Leonteq è la possibilità di avere un rendimento positivo anche nel caso in cui il titolo Leonardo dovesse segnare un leggero ribasso. Va da sè che è necessario conoscere i certificati di investimento prima di optare per questa soluzione. Francamente se non si ha pratica con il prodotto e l’intenzione è solo quella di sfruttare il rally delle azioni Leonardo (+74% da inizio anno e +100% su base annua) ci sono strade ben più efficienti da battere, dall’acquisto di titoli reali se l’obiettivo è di lungo termine, al trading con i CFD se invece l’intenzione è speculare in day trading (ecco una selezione delle migliori azioni difesa 2025 per investire sul piano di riarmo europeo).
Premesso questo, il nuovo certificato si inquadra nella fase di grande appeal del settore difesa. Leonardo non ha bisogno di presentazioni. Quello che possiamo dire è che già nelle scorse settimane erano sbarcati sul mercato certificati per investire sulla difesa con sottostanti basket di titoli europei del settore. Ad esempio il certificato ISIN XS2966807021 emesso da Barclays e in quotazione su EuroTLX. In quel prodotto, Leonardo, nel basket sottostante, risulta affiancato a pesi massimi del settore europeo della difesa (Rheinmetall, Thales e Airbus). E dall’altra parte anche questo certificato che abbiamo qui esaminato è stato emesso da Leonteq in coppia con un altro certificato dello stesso tipo e con le stesse caratteristiche avente sottostante unico proprio le azioni della tedesca Rheinmetall.
Prodotti complessi (come del resto tutti i certificates) adatti a profili di esperti. Per tutti gli altri ci sono strade più alla portata di tutti per cavalcare il trend come i migliori ETF difesa che, rispetto alle singole azioni, presentano un profilo di rischio più contenuto.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’uso delle informazioni riportate.