Certificates su MPS
Certificato ISIN GB00BTLC6S77 su azioni Monte dei Paschi (www.risparmioggi.it)

Le azioni Monte dei Paschi non godono di buone prospettive almeno secondo le ultime valutazioni degli analisti. Nelle scorse settimane, infatti, gli analisti di Barclays sono intervenuti per ben due volte sulla quotata senese. Ad inizio aprile il rating è stato ridotto a market perform mentre il target price è stato portato a 7,4 euro; a metà mese è poi arrivata una ulteriore riduzione del prezzo target a 7,1 euro. Se si considera che l’attuale quotazione del titolo è di 7,1 euro, se ne deduce che il potenziale di upside è del tutto assente. Anzi, assumendo la valutazione di Barclays, quello che si prospetta per le azioni MPS è un potenziale donwside.

In questo contesto può essere utile considerare un nuovo certificato recentemente lanciato da Goldman Sachs. L’ISIN GB00BTLC6S77 ha come sottostante unico proprio le azioni Monte dei Paschi. Con cedola fissa annua del 9% lordo e barriera al 50%, il prodotto, denominato in Euro, è interessante proprio perchè il premio non è condizionato all’andamento delle azioni Monte dei Paschi. Può essere quindi un valido strumento per proteggersi dall’eventuale ribasso delle azioni della banca toscana.

Certificato Goldman Sachs Callable Cash Collect sulle azioni MPS: le caratteristiche

Non si tratta di un certificato a capitale garantito ma di un classico cash collect con premi. A scadenza, quindi, il rimborso del capitale potrebbe non essere garantito.

Ma partiamo dall’inizio. Emesso il 14 aprile scorso, il certificato ISIN GB00BTLC6S77 andrà in scadenza il 25 aprile 2028 a meno che non venga esercitata l’opzione callable da parte dell’emittente. Quotato sul SeDeX di Borsa Italiana, si può acquistare a 100. Prezzo iniziale del sottostante (azioni MPS) pari a 6,475 euro. Considerando che attualmente la quotata senese scambia a 7,32 euro, è evidente che lo strumento è stato collegato in una fase di ritracciamento del titolo. In teoria, quindi, ora ci potrebbe essere spazio per una risalita o almeno per una lateralizzazione assumendo la view di Barclays.

Il pezzo forte è la cedola indipendente dall’andamento del titolo. Il 9% lordo annuo (c’è la tassazione certificati da considerare) viene suddiviso in 4 rate mensili che sono corrisposte ogni trimestre. Quindi ogni trimestre l’investitore incassa un premio del 2,25% lordo per un totale di 12 premi complessivi se il certificato dovesse essere portato alla scadenza.

Passa all’operatività ➡️ Trading con i certificati: come iniziare in 7 step

Opzione call a favore dell’emittente a partire dal terzo trimestre

L’incasso del primo premio trimestrale è garantito, idem quello del secondo ma a partire dal terzo trimestre, Goldman Sachs, a sua totale discrezione, può decidere di rimborsare anticipatamente il certificato pagando il 100% del valore nominale, più la cedola del periodo. Cessando anticipatamente la sua vita, è logico che l’investitore va a perdere tutti i premi successivi. In teoria, quindi, se la call dovesse essere esercitata prima, il 9% lordo annuo potrebbe restare sulla carta.

E alla scadenza, cosa potrebbe accadere?

E’ qui che entra in gioco la barriera al 50%.

Due gli scenari possibili: se il prezzo ufficiale di chiusura delle azioni MPS alla data di Valutazione Finale (18 aprile 2028), è pari o superiore al livello barriera, allora scatterà il rimborso di tutto il capitale nominale e dell’ultimo premio trimestrale. Viceversa se alla data di valutazione il prezzo delle azioni MPS dovesse essere su un livello più basso rispetto alla scadenza (50% del valore iniziale) allora l’investitore riceverà sempre il premio fisso di spettanza ma non più tutto il capitale nominale ma solo un importo pari alla performance negativa del sottostante. In questo caso ci sarebbe quindi una perdita.

Tirando le somme, alla data di scadenza basta che il prezzo delle azioni MPS non abbia perso più del 50% del valore di partenza per avere il rimborso del capitale nominale.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’uso delle informazioni riportate.