Azioni reali e ETF su Nvidia
Le azioni Nvidia hanno un grave limite: non pagano dividendi (www.risparmioggi.it)

Rialzo del 7% per le azioni Nvidia all’indomani dell’annuncio di Trump sullo stop di 90 giorni a tutti i dazi introdotti ad eccezione di quelli contro la Cina che restano invece a tripla cifra. Se anche la seduta odierna di Wall Street dovesse chiudersi in verde per il colosso dell’AI, la prestazione dell’ultima settimana passerebbe su un verde del 4 per cento mentre il passivo dell’ultimo mese si ridurrebbe al 3,6% e quello da inizio anno al 26%.

Mentre il titolo è alla prova del recupero dopo il grande sell-off delle scorse sedute, i trader si interrogano su come superare limiti e rischi che le azioni Nvidia hanno dimostrato da inizio anno. Il trauma per le perdite subite ha spinto molti investitori a cercare strumenti che seguendo sempre Nvidia ma che al tempo stesso siano più sicuri delle azioni reali. In quest’ottica emerge la particolarità di un ETF che consente di esporsi al produttore di micro-chips AI ma al tempo stesso supera uno dei limiti intrinsechi delle azioni Nvidia ossia il braccino super-corto in materia di dividendi.

Il crollo delle borse mondiali ha infatti dimostrato quanto importante sia il ruolo di paracadute dei dividendi. Ecco perchè detenere questo ETF su Nvidia è potenzialmente più sicuro che avere esposizione diretta in azioni Nvidia.

Un ETF a dividendi per esporsi sulle azioni Nvidia

Nella scala di rischio degli strumenti finanziari è assodato che gli ETF essendo diversificati su un indice sono meno rischiosi dell’investimento in singole azioni.

Con l’ETF Yield Max NVDA Option Income Strategy (ticker NVDY) andiamo però oltre questa ovvietà. Lo strumento di investimento si basa su una strategia covered call in combinazione con titoli del Tesoro Usa a breve termine. Grazie a questo meccanismo garantisce l’esposizione alle azioni Nvidia beneficiando della loro crescita ma al tempo stesso elimina quello che è il grande limite delle azioni NVDA emerso con estrema chiarezza proprio nel corso del sell-off delle scorso settimane ossia l’assenza di cedole.

I numeri sono impietosi: da un lato ci sono le azioni Nvidia, quelle super-comprate da tutti gli investitori anche alle prime armi, con il loro dividendo trimestrale di 0,01 dollari (0,04 dollari all’anno) e dall’altro l’ETF a dividendi NVDY che nel 2024 ha distribuito un dividendo pari a 18,51 per shares.

Non essendoci proprio confronto, qualche trader, spaventato dall’attuale turbolenza dei mercati finanziari, potrebbe pensare di alleggerire la quota in azioni Nvidia e passare a questo ETF a dividendi. In realtà le cose non sono così semplici come possono apparire.

🔐 USA SOLO BROKER REGOLAMENTATI PER COMPRARE AZIONI/ETF

Azioni Nvidia VS ETF NVDY su Nvidia: il confronto

Confrontando l’andamento delle azioni Nvidia da inizio anno con quello dell’ETF Yield Max NVDA Option Income Strategy, le prospettive troppo euforiche vengono subito smorzate.

Se le azioni Nvidia a ieri risultavano crollate di oltre il 25% da inizio anno, il fondo di Yield Max alla stessa data e nello stesso range temporale quotava poco sopra i 14 dollari con un crollo del 40%!

Il rosso dell’ETF è semplicemente allucinante. Anche qui, però, niente conclusioni affrettate perchè c’è la questione relativa alla distribuzione dei dividendi da considerare. Lo stacco della cedola trimestrale non interessa chi ha in portafoglio azioni reali Nvidia ma interessa eccome chi invece ha shares dell’ETF su Nvidia.

Da inizio anno il fondo ha già effettuato quattro distribuzioni di cedola con un minimo di 0,78 dollari e un massimo di 1,6 dollari. Nel complesso l’ETF Nvidia NVDY ha quindi effettuato pagamenti di dividendi per un importo pari a circa 4,13 dollari per azione. Questi sono i dividendi staccati solo nel 2025 e quindi solo nei primi quattro mesi dell’anno.

Tenendo conto di questi dividendi, il rosso da inizio anno dell’ETF su Nvidia scende ad appena il 21,8%. Le azioni reali a ieri risultavano in ribasso del 25% e allora nuovo colpo di scena questa volta finale: grazie ai dividendi, l’ETF Yield Max NVDA Option Income Strategy si è rivelato più sicuro delle stesse azioni Nvidia reali.

Che dire se non che tutti i mali vengono per nuocere e che anche dai crolli in borsa si può imparare tanto.

I dividendi staccati dall’ETF su Nvidia

Quattro i dividendi già fin qui pagati dall’ETF Yield Max NVDA Option Income Strategy ai suoi possessori. Le cedole vengono staccate su base mensile (12 in tutto) solitamente i primi giorni o gli ultimi del mese.

Nella tabella in basso sono riportati l’ammontare del dividendo per shares, data record e data di pagamento.

Dividendo per shares ETFData recordData di pagamento
0,7874$27/3/202528/3/2025
1,6118$27/2/202528/2/2025
0,8284$30/1/202531/1/2025
0,8983$3/1/20256/1/2025
Dividendi ETF Yield Max NVDA Option Income Strategy

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’uso delle informazioni riportate.