L’emissione del nuovo BTP Più si terrà dal 17 al 21 febbraio prossimi. Queste sono le due date calde dell’operazione (fissa la prima mentre la seconda può anche variare in anticipo se il MEF dovesse decidere per la chiusura anticipata del collocamento). Tuttavia 17 e 21 febbraio non sono le uniche due date che i potenziali investitori dovrebbero segnare sul calendario. Ce ne sono anche altre propedeutiche al collocamento o successive allo stesso.
Proprio per questa ragione abbiamo pensato ad un approfondimento tutto incentrato sulle data da ricordare. Un solo articolo in cui sono riportati tutti i giorni in cui sono previsti appuntamenti importanti nell’ambito del collocamento del BTP Più. In alcuni casi si tratta di eventi precedenti al periodo di collocamento, in altri di eventi successivi al 21 febbraio. Praticamente un quadro che fa da consuntivo all’emissione con tutti gli orari annessi.
Ovviamente le date sono riportate con il criterio cronologico.
Date emissione BTP Più in dettaglio
Il lancio dell’emissione del nuovo BTP Più è stato annunciato dal MEF lo scorso mese. Al comunicato stampa ha poi fatto seguito un lungo periodo di stop fino ad arrivare alla fine di gennaio quando è stata ufficializzata la nota informativa dell’emissione con tutte le FAQ annesse. Adesso ci sarà un altro stop fino alla data del 14 febbraio quando verranno annunciati i tanti attesi tassi cedolari minimi basati sul meccanismo step-up (4 + 4).
Proprio in vista di questo appuntamento stanno circolando tutta una serie di indiscrezioni su quello potrebbe essere l’ammontare di questi tassi. E’ vero che ci potrebbero essere anche altre variabili, tuttavia agli occhi degli investitori alla fine la convenienza del BTP Più sarà unicamente una questione di tassi e remunerazione.
Ed ecco la lista con tutte le date da ricordare per valutare l’acquisto del BTP Più, partecipare all’emissione e, eventualmente, comprare o vendere sul mercato secondario.
- venerdì 14 febbraio 2025: comunicato stampa del MEF sulle caratteristiche del BTP Più, annuncio della serie dei tassi minimi garantiti e del codice ISIN del titolo. Di solito le comunicazioni MEF sui tassi dei titoli retail arrivano a metà giornata (i precedenti sono le varie emissioni di BTP Valore, questa sarà la prima volta di un BTP Più, tuttavia si può avanzare la stessa ipotesi)
- lunedì 17 febbraio 2025: a partire dalle ore 9:00 inizio dell’emissione del BTP Più
- martedì 18 febbraio 2025: dalle ore 9:00 alle 17:30 seconda giornata di emissione del BTP Più
- mercoledì 19 febbraio 2025: dalle ore 9.00 alle ore 17,30 terza giornata certa di collocamento del BTP Più. Dopo questo giorno il MEF si può già avvalere della facoltà di chiusura anticipata dell’emissione. In caso di esercizio del diritto, sarà data ampia comunicazione sia dal MEF che da Borsa Italiana con contestuale comunicato che sarà emanato nel tardo pomeriggio del giorno precedente oppure entro le ore 13 del giorno stesso
- giovedì 20 febbraio 2025: dalle ore 9.00 alle 17,30 quarta giornata di collocamento del BTP Più. Nel caso di esercizio della chiusura anticipata essa avverrà non prima delle ore 14. La comunicazione sulla chiusura anticipata avverrà al termine del giorno precedente con comunicato MEF-Borsa Italiana
- venerdì 21 febbraio 2025: alle ore 13.00 ci sarà la chiusura del periodo di collocamento (fatta salva la chiusura anticipata). Dopo la chiusura il MEF fisserà la serie dei tassi cedolari annui definitivi e la quantità nominale emessa finale.
- martedì 25 febbraio 2025: data di godimento e regolamento e primo giorno di negoziazione libera su MOT di Borsa Italiana (il regolamento è fissato in 2 giorni successivi alla data di conclusione)
📈 INIZIA AD INVESTIRE CON XTB ⏬
Cosa ricordare sulle date
Le date da ricordare in vista dell’emissione del nuovo BTP Più sono quelle riportate in elenco. Fondamentali quella di pubblicazione dell’ISIN/tassi cedolari minimi e quella del 19 febbraio. Questa seconda data è l’ultima certa dell’emissione perchè dopo il MEF può esercitare il diritto alla chiusura anticipata.
Attenzione perchè se la chiusura anticipata dovesse avvenire alle ore 17:30 del terzo o del quarto giorno di collocamento (19 o 20 febbraio) allora la fissazione della serie dei tassi cedolari definitivi e della quantità finale emessa dal MEF ci sarà, sempre con apposita comunicazione, all’apertura della giornata successiva. Se invece la chiusura anticipata dovesse avvenire nell’ultimo giorno di emissione (21 febbraio), questi passaggi operativi avverrebbero come da programma.
Cosa puoi fare adesso?
Visto che la prima data calda sarà quella sui tassi, puoi informarti su quanto potrebbe essere la cedola del BTP Più. In vista dell’emissione, poi, impara a conoscere i meccanismi di funzionamento del titolo. In questa tutte le risposte alle domande di chi vuole comprare il BTP Più. Infine puoi già guardare avanti: quanto davvero può convenire il rimborso anticipato?
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’uso delle informazioni riportate.