18 dividendi azionari in tutto vedranno lo stacco nel mese di aprile su Borsa Italiana. Di questi, quelli relativi a titoli quotati sul Ftse Mib sono 7. Non si tratta della maggioranza, tuttavia c’è indiscutibilmente un assaggio (e neppure di poco conto) della stagione degli stacchi che poi dominerà i successivi mesi di maggio e giugno. Restando sul mese di aprile, il calendario degli stacchi appare decisamente polarizzato anche perchè, per ragioni che prescindono la borsa di Milano, i giorni utili per lo stacco, complici le varie festività, sono pochi. E allora, proprio andando a guardare al programma, si possono individuare due giorni caldi: il 22 aprile quando a staccare il rispettivo dividendo saranno i 7 titoli del Ftse Mib e il 28 aprile quando staccheranno la cedola le altre quotate eccezion fatta per le due “solitarie” della remunerazione Reti e GeneralFinance che saranno alle prese con lo stacco lunedì 14 aprile.
Questo, in estrema sintesi, il quadro che si prospetta per il nuovo mese. La presenza nell’elenco dei dividendi in stacco delle cedole di big del settore bancario come Unicredit e del lusso come Ferrari, renderà molto stimolante il programma mensile soprattutto quello relativo al 22 aprile, giorno in cui, come accennato, saranno protagonisti 7 dividendi del Ftse Mib.
Indice
Dividendi aprile 2025 in stacco eccezionalmente di martedì
Chi ha già dato un occhio al calendario si sarà accorto che il 22 aprile data di stacco dei dividendi dei 7 titoli del Ftse Mob cade di martedì. Di solito le cedole sono staccate sempre di lunedì ma, in questo, il 21 è un festivo con la borsa di Milano che resta chiusa. Ecco spiegata l’eccezionalità degli stacchi del 22 aprile. Logicamente se scivola di un giorno la data di stacco, altrettanto dovrebbe accadere a quella di pagamento. Le cedole staccate di lunedì sono di solito pagate mercoledì mentre nel caso degli stacchi del 22 aprile, il pagamento avverrà in ordine sparso: alcuni dividendi verranno versati giovedì 24, altri mercoledì 23 (il giorno dopo lo stacco) altri ancora il 5 o il maggio 2025.
Insomma, soprattutto per quello che riguarda la componente Ftse Mib, il calendario dei pagamenti dei dividendi è davvero complesso. Ecco perchè torna utile avere sottomano una risorsa come quella in cui sono indicati i dividendi in stacco, i relativi ammontare e poi le date calde della remunerazione compresa quella di pagamento.
Infine non può mancare il nostro solito servizio di calcolo del rendimento delle varie cedole alla scoperta del dividendo che rende di più.
Proseguendo con la lettera dell’articolo potrete quindi sapere quali dividendi in stacco ad aprile rendono di più.
🔐 USA SOLO BROKER REGOLAMENTATI PER COMPRARE AZIONI ⏬
Quali dividendi del Ftse Mib sono staccati ad aprile 2025? Ammontare e date
I 7 dividendi di aprile del Ftse Mib saranno staccati tutti martedì 22 (tra parentesi le singole date di pagamento). Ecco le quotate coinvolte:
- Banca Mediolanum: 0,63€ (pagamento il 24 aprile)
- Campari: 0,065€ (pagamento il 24 aprile)
- Iveco Group: 0,33€ (pagamento il 23 aprile)
- Unicredit:1,4764€ (pagamento il 23 aprile)
- Ferrari: 2,9860€ (pagamento il 6 maggio)
- Prysmian: 0,8€ (pagamento il 24 aprile)
- Stellantis: 0,68€ (pagamento il 5 maggio)
Tutte le cedole sono al lordo e quindi c’è da considerare la tassazione dei dividendi in vigore. Esposti in questo modo, sembrerebbe che il dividendo migliore tra quelli del Ftse Mib in stacco ad aprile sia quello di Ferrari. In realtà piuttosto che all’ammontare è al rendimento che è necessario guardare.
Il tuo dividendo in è in stacco ad aprile? Leggi ➡ Dividendi 2025 Borsa Italiana: calendario, importo e date di stacco
Migliori rendimenti dividendi in stacco ad aprile 2025: la classifica
Il rendimento da dividendo o dividend yield indica quanto una società remunera i suoi azionisti attraverso i dividendi, rispetto al prezzo delle sue azioni. Praticamente grazie a questo indicatore chiunque può sapere in anticipo quale percentuale del prezzo di quella azione viene restituita ogni anno sotto forma di cedola.
Tenendo conto del prezzo alla chiusura di borsa di ieri: ecco i 7 dividend yield di aprile del Ftse Mib:
Dividendo | Prezzo azioni al 3 aprile 2025 | Dividend yield |
---|---|---|
Banca Mediolanum | 14,1€ | 2,55% |
Campari | 5,58€ | 1,67% |
Iveco Group | 14,32€ | 2,3% |
Unicredit | 48,51€ | 3,05% |
Ferrari | 392,2€ | 0,76% |
Prysmian | 47,46€ | 1,68% |
Stellantis | 9,37€ | 7,26% |
Come spicca dalla tab il dividend yield più alto tra quelli in stacco il 22 aprile è quello di Stellantis.
Cerchi rendimenti più alti ancora? Leggi ➡ Dividendi 2025 azioni italiane: quali rendono di più? Classifica migliori dividend yield
Gli altri dividendi di Borsa Italiana in stacco ad aprile 2025
Oltre ai 7 del Ftse Mib, ad aprile c’è anche lo stacco di altre 11 cedole.
Si inizia il 14 aprile (lunedì) con due dividendi che poi saranno pagati il 16 aprile:
- GeneralFinance: 0,83€
- Reti: 0,058€
E si prosegue il 28 aprile con 9 dividendi poi in pagamento mercoledì 30:
- Edison azioni risparmio: 0,09€
- Banco Desio e Brianza: 0,4566€
- Basicnet: 0,16€
- Fine Foods: 0,14€
- Fiera Milano: 0,2€
- Growens: 0,38€
- Luve: 0,42€
Tutti i dividendi di Borsa Italiana in stacco ad aprile sono interamente cash. Possono essere incassati solo se si mantengono le azioni in portafoglio fino al giorno dello stacco. Non ha diritto alla cedola chi acquista il giorno dello stacco.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’uso delle informazioni riportate.