dividendi di OVS
Dividendo OVS 2024/2025 (www.risparmioggi.it)

Sale il dividendo riconosciuto da OVS sull’esercizio 2024/2025 e migliora anche il profilo finanziario della società retail listata sull’Euronext Milan. Doppio assist, quindi, sia per gli azionisti che per gli investitori. Rispetto alla tendenza generale dei titoli quotati su Borsa Italiana, OVS ha la specificità di non seguire il calendario annuale ai fini contabili. L’esercizio della società, infatti, non termina al 31 dicembre ma al 31 gennaio (2024 nella fattispecie). Per il resto i meccanismi sono i medesimi e ciò significa che a partire dall’importo del dividendo e considerando il prezzo delle azioni a termine dell’ultima seduta di scambi, si può calcolare il dividend yield.

Andiamo però con ordine partendo dalla consistenza della cedola e dal timing della remunerazione.

Ammontare e data di stacco del dividendo OVS 2025

La proposta del consiglio di amministrazione della società retail è quella di un dividendo 2025, relativo all’esercizio 2024/2025, pari a 0,11 euro per azione. Laddove ci dovesse essere la conferma da parte dell’assemblea degli azionisti, la data di stacco della cedola sarebbe il 23 giugno mentre quella di pagamento il successivo 25. Questo timing suggerisce che il dividendo OVS resterà fuori dal dividend day di Borsa Italiana in calendario per il 19 maggio prossimo.

🔐 USA SOLO BROKER REGOLAMENTATI PER COMPRARE AZIONI

Quanto rende il dividendo OVS 2025

Il dividend yield è uno dei parametri più importanti per valutare il ritorno di un investimento in azioni. Il calcolo è molto semplice da fare perchè basta dividere l’ammontare della cedola fratto il prezzo delle azioni e quindi moltiplicare il tutto per 100 e avere così un parametro espresso in percentuale. OVS ha chiuso la seduta di borsa di ieri a 3,17 euro per azione. Di conseguenza il rendimento da dividendo è pari al 3,47%. Di certo la cedola della quotata retail non può essere inserita nella lista dei dividend yield 2025 più alti di Piazza Affari, tuttavia il ritorno è comunque apprezzabile.

Da notare che il dividend yield 2025 sarebbe stato più alto se come prezzo di riferimento delle azioni si fosse adottato quello emerso a seguito del tracollo di Borsa Italiana scaturito dalla guerra commerciale. Allora, infatti, con una quotazione di 2,87 euro, il rendimento da dividendo di OVS sarebbe stato del 3,87%.

Dividendo OVS 2025: una valutazione sulla base dello storico

Lo abbiamo già anticipato ad inizio articolo: un primo motivo per cui azionisti e investitori possono essere soddisfatti dalla scelta del consiglio di amministrazione di OVS in materia di remunerazione, è che il dividendo in stacco nel 2025 è più alto rispetto a quello di un anno fa.

In generale negli ultimi anni, OVS ha sempre mostrato una crescente attenzione verso la remunerazione dei propri azionisti, attraverso la distribuzione regolare di dividendi ordinari e, in alcune occasioni, straordinari.​

Per quello che riguarda la parte ordinaria, ecco i dividendi OVS riconosciuti negli scorsi esercizi:

  • esercizio 2023/2024: dividendo ordinario di €0,07 per azione. Lo stacco cedola è avvenuto il 24 giugno 2024, con pagamento il 26 giugno 2024.
  • esercizio 2022/2023: dividendo ordinario di €0,06 per azione, con stacco cedola il 19 giugno 2023 e pagamento dal 21 giugno 2023. ​
  • esercizio 2021/2022: dividendo ordinario distribuito è stato di €0,04 per azione, con stacco cedola il 20 giugno 2022 e pagamento dal 22 giugno 2022. ​

Come si può subito notare da questo breve storico, i dividendi di OVS relativi agli ultimi esercizi sono sempre stati in costante rialzo. Questo trend è lo specchio di una maggiore solidità finanziaria della quotata e della strategia del management orientata a valorizzare gli azionisti Significativo anche il fatto che la data di stacco sia caduta sempre nello stesso periodo.

Da evidenziare che, accanto ai dividendi ordinari, a febbraio 2024 stato distribuito un dividendo straordinario di €0,03 per azione (stacco cedola il 19 febbraio 2024 e pagamento dal 21 febbraio 2024). La presenza di questo dividendo straordinario nel recente passato di OVS è significativo di una gestione attenta delle riserve e della volontà di condividere con gli azionisti risultati positivi anche oltre la consueta politica di dividendi ordinari.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’uso delle informazioni riportate.