asta titoli di stato aprile 2025
Date emissioni titoli di stato aprile 2025 (www.risparmioggi.it)

Sei appuntamenti in tutto con le emissioni di BOT e BTP nel mese di aprile 2025 ma con in aggiunta la possibilità che ci possa essere quantomeno l’annuncio sul collocamento di un nuovo BTP Italia da effettuare poi nel successivo maggio. E poi possibilità di emissione di almeno un nuovo titolo di stato tra il settennale e il benchmark decennale annunciati dal Tesoro nell’ambito del programma di emissioni per il secondo trimestre 2025. Insomma il prossimo mese di aprile si preannuncia con i soliti appuntamenti mensili più possibili sorprese. Tra l’altro, calendario civile alla mano aprile è anche un mese corto e quindi la concentrazione delle aste appare inevitabile con alcune date relative alle comunicazioni che inevitabilmente coincidono.

In questo articolo che fa il punto sulle emissioni BOT e BTP di aprile resteremo però solo sul piano delle certezze ossia sugli appuntamenti previsti.

Aste BTP, BOT, Short Term e BTP€I di aprile 2025: tutte le date calde

Aprile sarà un mese stretto con le festività pasquali e la festa della Liberazione che andranno a comprimere i giorni utili per le emissioni di BOT e BTP. Non c’è quindi da stupirsi se ci saranno degli inevitabili accavallamenti che però riguarderanno solo gli annunci del MEF e non le aste vere e proprie. Nonostante questa situazione fisiologica, il Tesoro non ha però rinunciato alla solita organizzazione con le emissioni concentrate nella prima decade (prima asta BOT con focus sui titoli annuali e prima emissione medio e lungo termine) e nell’ultima decade (asta BOT semestrali, combinata BTP Short BTP€I e seconda medio e lungo termine).

I due appuntamenti con i BTP tradizionali potrebbero riservare delle sorprese: aprile è il primo mese del secondo trimestre dell’anno e nel programma del periodo è previsto anche il collocamento di un nuovo BTP a 7 anni e di un nuovo BTP a 10 anni. Non sappiamo se queste emissioni si terranno ad aprile oppure a maggio o a giugno. Non possiamo però escludere che almeno una di esse di possa appunto tenere nelle aste BTP di aprile e quindi a inizio mese o a fine mese. Il BTP settennale, in particolare, se collocato già nel primo mese del nuovo trimestre, potrebbe impattare sul sentiment complessivo del settore visto che, da sempre, i 7 anni sono una scadenza molto amata dalle famiglie medie italiane.

Fatta questa premessa ecco quindi tutte le date calde sulle emissioni BOT e BTP di aprile:

  • lunedì 7 aprile: comunicazione asta BOT 12 mesi
  • martedì 8 aprile: comunicazione prima asta medio e lungo termine
  • giovedì 10 aprile: asta BOT a 12 mesi
  • venerdì 11 aprile: prima asta medio e lungo termine
  • martedì 22 aprile: comunicazione BOT, e BTP Short / BTP€i
  • mercoledì 23 aprile: comunicazione seconda asta medio e lungo termine
  • giovedì 24 aprile: asta BTP Short e BTP€I
  • lunedì 28 aprile: asta BOT semestrali
  • martedì 29 aprile: seconda asta medio e lungo termine

La dislocazione delle emissioni, per quanto concentrata resta fluida. Non ci sono motivi per ipotizzare che il Tesoro possa cancellare delle aste anche perchè decisioni simili non sono mai state assunte per aprile.

Strumenti utili sui temi trattati in questo paragrafo:

📈 INIZIA AD INVESTIRE CON XTB

I possibili rendimenti delle aste BTP e BOT di aprile 2025 e l’incognita nuovo BTP Italia

Più che le date, gli investitori interessano soprattutto le indicazioni di rendimento. L’eredità di marzo appare abbastanza chiara: la finestra di tenuta dei rendimenti evidenziata nelle aste di febbraio sembra essere venuta meno. I rendimenti del BOT semestrale sono crollati, in ribasso quelli dei BOT annuali. Il trend dovrebbe proseguire anche ad aprile. Per quello che invece riguarda i BTP, il discorso è diverso.

Sui titoli non a breve termine, il ribasso dei rendimenti causato dal taglio dei tassi BCE resta poco pronunciato. In questo caso si parla di tenuta che dovrebbe continuare anche ad aprile sempre che non ci siano scossoni di mercato oramai sempre più probabili a causa dell’incertezza che si respira a livello globale per effetto della guerra commerciale provocata dai dazi Usa.

Capitolo nuova emissione BTP Italia. Di certo non c’è nulla, tuttavia tutta una serie di segnali lasciano intendere che un nuovo BTP Italia possa essere collocato tra maggio e giugno 2025 anche perchè sono prossimi di scadenza 18,5 miliardi del titolo retail indicizzato all’inflazione italiana. Se il collocamento dovesse essere effettuato a maggio, allora la comunicazione sulle caratteristiche ci sarebbe per forza di cose ad aprile. Tutto però resta un’ipotesi.