ETF Blackrock in Europa
BlackRock pronta a lanciare un ETP crypto in Europa (www.risparmioggi.it)

Le indiscrezioni di stampa sul possibile arrivo anche in Europa di ETF crypto emessi da BlackRock hanno egemonizzato tutto un mercato alla spasmodica ricerca di temi caldi in assenza di novità da parte della SEC sui tanti ETF crypto in attesa di approvazione. E così visto che dagli Stati Uniti tutto tace, è l’Europa a tornare protagonista.

A sganciare la “bomba” è stato Bloomberg che, riprendendo alcune voci di corridoio, ha anticipato che presto in Europa potrebbero arrivare ETF crypto emessi da BlackRock. Tanto è bastato a molti investitori per far lavorare subito la fantasia immaginando qualcosa di simile all’oramai famoso ETF iShares Bitcoin Trust (IBIT) o addirittura esso stesso in quotazione sulle borse europee più importanti. Eh perchè ad oggi, i vati ETF Bitcoin e ETF Ethereum che così facilmente si possono trovare sul mercato americano, in Europa sono off-limits visto che non rispettando i requisiti UCITS. In poche parole dalle nostre parti da oltre un anno si parla con insistenza delle strabilianti performance di rendimento di ETF come l’IBIT, esaltandone gli afflussi e le masse gestite e poi, in realtà, di questi strumenti non c’è neppure traccia.

Proprio questa “fame” ha portato ad accogliere con entusiasmo le indiscrezioni sull’arrivo in Europa degli ETF crypto di BlackRock.

Non si tratta di capire se è vera (lo è) ma in che misura lo è. Insomma cosa sta succedendo davvero?

🔐 USA SOLO BROKER REGOLAMENTATI PER COMPRARE ETF

BlackRock non potrà listare in Europa ETF crypto

Sbarazziamo subito il campo da ogni equivoco: l’ETF Bitcoin di BlackRock non potrà mai essere listato in Europa perchè si tratta di un prodotto che non rispetta i requisiti per essere quotato nel Vecchio Continente. Al tempo stesso non potranno neppure essere listati strumenti simili ossia fondi che replicano criptovalute precise perchè la base sarebbe comunque la stessa dell’ETF IBIT.

E allora di cosa si tratterebbe? In pratica di strumenti che già gli investitori europei conoscono molto bene ossia Exchange traded products (ETP). Questi fondi permettono si di investire in Bitcoin e altcoin bypassando gli wallet digitali ma non replicano il prezzo della criptovaluta come invece fa l’ETF IBIT e tutti gli altri strumenti crypto simili quotati in Usa.

Ma se così stanno le cose, allora la novità quale sarebbe? Guai a banalizzare le anticipazioni di Bloomberg perchè in realtà uno strappo rispetto a quello che è fin qui stato l’andazzo in Europa c’è eccome: per la prima volta sarebbe un gestore del calibro di BlackRock a lanciare un ETP crypto. Fino ad ora, infatti, il colosso Usa non è uscito dai confini di Wall Street vuoi per scelte commerciali e vuoi per la differente normativa.

Con i nuovi ETP crypto, BlackRock andrebbe quindi a compiere un grande passo attesissimo dal mercato e dai trader.

Scopri gli strumenti ➡ Migliori ETF Bitcoin 2025: come investire e alternative ragionate

In Europa solo ETP crypto da BlackRock

Il mantra è noto da anni agli investitori europei: quando negli Stati Uniti era battaglia per far approvare gli ETF Bitcoin spot, dalle parti del Vecchio Continente si elogiava il fatto che fossero già disponibili ETP crypto e che tali strumenti avrebbero avvicinano anche gli investitori più tradizionali al mondo delle crypto. Sicuramente una attrattività c’è stata, tuttavia gran parte delle attese sono state ampliamente deluse. Non ci può infatti dire che ci sia stato alcun avvicinamento di massa agli ETP crypto dei vari 21Shares e VanEck. Nulla di paragionabile al successo che invece gli ETF crypto (come IBIT) hanno avuto e stanno avendo in Usa.

Senza girarci tanto attorno, il punto è che gli investitori tradizionali sono rimasti prudenti e diffidenti preferendo si elogiare il successo degli ETF crypto in Usa senza però per questo ripiegare sugli ETP crypto disponibili in Europa. L’effetto domino che molte società speravano è stato contenuto. E così la diffidenza per le criptovalute è rimasta su livelli molto alti e in tanti hanno preferito non investire su questo settore spaventati dal fatto che la sola alternativa era compra crypto reali da detenere in wallet.

L’arrivo degli ETP crypto di BlackRock potrebbe però cambiare tutto. Ad oggi non si sa quali sarebbero le caratteristiche di questi Exchange traded products, tuttavia il fatto che essi sono emessi da BlackRock aumenta il loro potenziale di attrattività. Alla fine ci penserà il gestore americano a sviluppare il mercato degli ETP crypto nel Vecchio Continente? Per BlackRock sarebbe un uno-due niente male: primo in Usa con gli ETF Bitcoin e primo in Europa con gli ETP.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’uso delle informazioni riportate.