afflussi ETF oro
Afflussi e rendimenti degli ETF sull'oro ancora in salita (www.risparmioggi.it)

La combinazione tra aumento del prezzo dell’oro e crescenti tensioni geopolitiche è alla base del fortissimo appeal sugli ETF oro. Sempre più investitori si stanno orientando versi questi asset negoziati in borsa per sfuggire dal momento di incertezza che invece caratterizza il mercato azionario. Il sogno di una crescita continua dei titoli legati all’intelligenza artificiale ha ceduto il passo alla realtà: anche le Magnifiche Sette ritracciano.

In questo contesto gli ETF sull’oro si stanno invece rivelando ottimi strumenti di investimento di medio e lungo termine. Ecco allora spiegato il perchè il peso di questi fondi nei portafogli tende a farsi spazio a discapito di altri ETF tematici. I rendimenti degli ETF sull’oro sono in costante salita e più aumentano più salgono gli afflussi. La maggiore domanda, a sua volta, sostiene i ritorni.

Boom di afflussi sugli ETF sull’oro

Gli afflussi sugli ETF altro non sono che la quantità di denaro che entra in un fondo ETF in un certo periodo di tempo. In soldoni, i dati sugli affluissi indicato quanti investitori stanno acquistando quote dell’ETF determinando così un incremento del capitale gestito dal fondo.

Ora nel momento in cui gli investitori acquistano quote di un ETF, il fondo riceve nuove risorse finanziarie, che vengono utilizzate per acquistare gli asset sottostanti (oro in questo caso). La regola generale è la seguente: maggiore è l’afflusso di capitale, maggiore sarà il patrimonio gestito dall’ETF ed espresso come (AUM – Assets Under Management).

Ebbene gli afflussi negli ETF sull’oro sono aumentati del 98,54% su base annua (dato aggiornato a marzo) con il patrimonio gestito netto che è praticamente raddoppiato sempre nel confronto con un anno fa. Proprio nella terza settimana di marzo, i fondi ETF con copertura fisica in oro hanno evidenziato il loro maggiore afflusso settimanale da marzo 2022 (52,4 tonnellate metriche per un valore di 5 miliardi di dollari). Quindi non solo siamo in presenza di un trend costantemente crescente ma esso è anche intervallato da picchi con annessi record di periodo.

Gli alti afflussi sono la dimostrazione della grande fiducia degli investitori sugli ETF oro.

🔐 USA SOLO BROKER REGOLAMENTATI PER COMPRARE ETF

Anche i rendimenti degli ETF oro sono in salita

Come abbiamo accennato in precedenza, aumento degli afflussi e dei rendimenti si muovono di pari passo. La tendenza in atto sui ritorno è rialzista ma non mancano sfumature tra i vari fondi.

Tra gli ETF che a fine marzo hanno evidenziato i rendimenti annui migliori ci sono stati:

  • Quantum Gold Fund – Growth: +34,03%
  • Kotak Gold ETF: +33,33%
  • ICICI Prudential Gold ETF: +33,22%
  • Axis Gold ETF: +33,18%

Qualcuno potrebbe dire che limitare l’analisi al solo ultimo anno può essere penalizzante e potrebbe non dare un’idea precisa di quello che sta accadendo. Ebbene anche se si allarga l’esame agli ultimi 3 anni la tendenza non cambia. Tutti e 4 gli ETF citati in elenco registrano rialzo attorno al 19%.

Da sempre gli investitori preferiscono investire negli ETF sull’oro per la loro liquidità, trasparenza, convenienza economica e facilità di negoziazione rispetto all’oro fisico. L’oro è storicamente un “bene rifugio” e, con l’intensificarsi delle tensioni geopolitiche e con l’aumento della volatilità sui mercati, gli investitori tendono a prediligere gli ETF sull’oro rispetto all’oro fisico, in quanto i fondi non comportano problemi di stoccaggio. Inoltre pesano anche le classiche preoccupazioni legate alla purezza e al rischio di furto tipici dell’investimento in oro fisico e che invece non riguardano nel modo più assoluto gli ETF sull’oro.

Cosa puoi fare adesso?

Gli ETF non è la sola strada per investire in oro ma solo uno degli strumenti a tua disposizione. Di certo è quello con il profilo di rischio più basso ma se vuoi avere una visuale completa prima di iniziare allora fai riferimento al report sui vari modi per investire in oro. Se hai deciso di optare per i fondi quotati, ecco una lista con i migliori ETF oro. Se il tuo approccio è speculativo e quindi non se interessato a mantenere le posizioni nel lungo termine, allora meglio dirottare l’attenzione verso strumenti derivati come i CFD che ti permettono di fare trading con leva.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’uso delle informazioni riportate.