Oramai sono tanti i broker che inseriscono stabilmente nella loro proposta webinar online e eventi formativi. Orientarsi in quella che è diventata quasi una giungla non è affatto semplice e il più delle volte si finisce col partecipare ad appuntamenti in remoto che non portano alcun valore aggiunto con conseguente perdita di tempo e frustrazione. E questo quando va bene perchè, in molti casi, i webinar sono addirittura a pagamento e quindi il rischio è quello di bruciare soldi senza che rimanga niente.
Alla luce di quella che è la mia esperienza, frequentare un webinar ha senso solo l’evento è in grado di arricchire sia in termini di conoscenza che in termini di formazione. La prima è più importante della seconda perchè, diciamolo chiaramente, non è di certo con un webinar, soprattutto se di taglio generalista, che è possibile aumentare le proprie competenze di trading. Per quelle occorrono dei corsi di formazione (quelli si a pagamento), tanta pratica e tantissima pazienza soprattutto se si opera da autodidatti. Nell’analisi di mega-trend, singoli aspetti tecnici, market mover specifici, tendenze intraday o a lungo termine, i webinar sono invece imbattibili e possono davvero tornare utili al trader.
Ma come sceglierli?
Nei prossimi paragrafi fornirò una serie di consigli pratici per selezionare i webinar, capire quali sono quelli più adatti alla propria situazione e quindi trovare i migliori. Si tratta di dritte che derivano dalla mia esperienza di frequentatore di webinar. Ovviamente se avete dei consigli ulteriori a riguardo che derivano dalle vostre esperienze, lo spazio del commenti è sempre a disposizione (anche tramite mail). Sarò ben lieto di integrare.
Indice
Cosa sono i webinar trading
Webinar e poi corsi di formazione e poi videocorsi online e in remoto etc etc, quando si tratta di offerta formativa oramai molti broker non sanno che inventarsi. Molti trader usano tutte queste definizioni come sinonimi: sbagliano. I webinar sono una cosa e i videocorsi articolati in lezioni sono un’altra.
E allora iniziamo col dire che tecnicamente i webinar sul trading sono seminari online in cui esperti del settore, trader professionisti o educatori finanziari forniscono informazioni, strategie e analisi sui mercati finanziari. Come già accennato in precedenza possono essere gratuiti o a pagamento ma soprattutto coprono vari argomenti come ad esempio:
- analisi tecnica: studio dei grafici, indicatori tecnici e fattori economici che influenzano i mercati
- analisi fondamentale: fattori economici, tendenze e market mover che influenzano i mercati in un certo momento
- strategie di trading: approcci per il trading su forex, azioni, criptovalute, materie prime, ecc.
- gestione del rischio: tecniche per proteggere il capitale e minimizzare le perdite
- psicologia del trading: controllo delle emozioni e disciplina nel prendere decisioni
Particolarissimi webinar sono quelli di live trading durante i quali sono forniti pratici di operazioni in tempo reale con spiegazioni dettagliate.
Ancora i webinar possono essere interattivi, permettendo ai partecipanti di fare domande in diretta, oppure registrati per essere visti in un secondo momento o ancora entrambe le cose se vengono prima mandati live e poi archiviati a disposizione per una consultazione successiva.
I webinar devono essere adatti alle proprie esigenze
Molti siti a tema finance quando affrontano l’argomento webinar trading sono soliti parlare di “migliori” come se un certo evento potesse considerarsi migliore rispetto ad un altro. Questo criterio, dal mio punto di vista, è inesatto perchè tutto dipende da quelle che sono le esigenze del trader. Ecco perchè io preferisco parlare di webinar più adatti ai bisogni del trader.
Il termine migliore lo lascerei perdere a meno che il riferimento non è ai migliori broker con webinar intendendo in questo caso tutti quei broker che presentano un piano articolato e completo di webinar con appuntamenti periodici che spaziano dall’analisi alle strategie alla gestione del rischio fino all’esame di market mover e trend. Posso già dirti che, adottando questo criterio, la scrematura è totale perchè sono pochi i broker che curano la proposta webinar. Un esempio che posso subito fare è XTB (basta dare un occhio alla pagina ufficiale per rendersi conto di quanto articolata e completa è la proposta webinar di questo broker).
Chiarita questa differenza passerei ora ad elencare i criteri che personalmente seguo per scegliere i webinar.
Come selezionare un buon webinar
Alla luce della mia esperienza, ho definito 6 criteri da usare per scegliere un webinar adatto alle esigenze del trader evitando partecipazione a casaccio ad eventi.
Ah ovviamente c’è una conditio sine qua non alla base di tutto: il trader deve essere consapevole di quello che vuole e quindi di ciò che gli occorre. Ad esempio se vuole saperne di più sull’uso di un certo indicatore tecnico, dovrà trovare un webinar su quell’indicatore; se invece vuole approfondire gli effetti di un certo trend X sul mercato focalizzando sulle strategie da usare per cavalcare questo evento allora è a un webinar di attualità che deve puntare; ancora se l’interesse è su come fare fare trading sugli indici o su qualsiasi altra asset-class allora serve un webinar monotematico.
Insomma penso di aver reso per bene l’idea e allora vediamoli subito questi criteri per selezionare un webinar adatto ai bisogni del trader (mi verrebbe da dire un buon webinar come ho appunto titolato questo paragrafo).
📌 1 – Contenuti e argomenti
Assicurati che il webinar copra ciò che ti interessa lasciando perdere quegli eventi che si occupano di temi che non ti riguardano. Se sei principiante, cerca webinar introduttivi. Se sei esperto, punta su contenuti avanzati.
🎓 2. Qualità del broker e del relatore
Il broker che organizza il webinar non solo deve essere autorizzato (questo è il minimo) ma deve avere una lunga esperienza in materia. Lascia perdere broker che lanciano webinar una volta ogni tanto perchè è chiaro che essi non lo fanno con intento formativo ma solo con obiettivo promozionale. Al pari anche il docente deve essere un trader esperto, con un background verificabile. Per effettuare il pasaggio della verifica, puoi controllare recensioni del broker e esperienze e certificazioni del relatore.
⏳ 3. Durata e struttura
Un buon webinar è ben organizzato e non si perde in chiacchiere inutili. Dev’essere fin da subito chiaro se si tratta di una lezione unica o di un corso completo. Non ci devono essere dubbi sul costo dell’evento.
💰 4. Gratis o a Pagamento?
Se stai pagando il webinar, ti consiglio di verificare che si tratti di contenuti esclusivi e che essi apportino valore aggiunto rispetto alle alternative gratuite. Molti webinar a pagamento aggiungono nulla rispetto ai webinar gratuiti. A loro volta questi ultimi sono spesso migliori dei primi se tenuti da broker con alto profilo.
💬 5. Interattività e Supporto
È utile se puoi fare domande in diretta a cui avrai subito una risposta. Ad esempio ad inizio anno XTB organizzò un webinar sulle previsioni finanziarie 2025 con possibilità per i partecipanti di fare domande agli analisti presenti. Inoltre controlla se il webinar offre materiale scaricabile o una registrazione disponibile.
⭐ 6. Pratica gratuita
Molti broker propongono webinar che solo apparentemente sono gratuiti. In realtà viene poi chiesto di aprire un conto reale per investire. Un buon webinar dà si la possibilità di aprire un conto ma in modalità demo. In quest’ottica il conto virtuale è valore aggiunto perchè puoi testare subito quanto detto nel webinar senza rischio di rimetterci soldi veri. XTB mette sempre a disposizione un conto demo gratuito per fare pratica senza rischi.
Due dritte finali su come scegliere un buon webinar:
- Cerca opinioni di altri trader sui social, forum o Trustpilot.
- Evita chi promette guadagni facili o strategie miracolose!
I webinar trading di XTB

Visto che ho fatto cenno in precedenza, approfondirò adesso la proposta webinar del broker XTB. Tanti lettori già lo conoscono anche perchè un broker con oltre 20 anni di storia e oltre 1 milione di clienti in tutto il mondo. Chi non lo conoscesse può farlo con la recensione XTB.
Ho partecipato varie volte a webinar organizzati (anche) da questo broker e devo dire che li ho trovati ben strutturati e adatti a quelle che erano le mie specifiche esigenze di quel momento.
Tanto per iniziare la proposta webinar XTB è organica e articolata. Per la serie non è che ogni tanto (magari con avvisi all’ultimo momento) vengono tenuti dei webinar generali sull’andamento del mercato giusto per far vedere un pò di dinamismo.
XTB tiene due appuntamenti settimanali con i propri analisti di mercato (Caffè e mercati il lunedì mattina e Mercati in sintesi il venerdì sera) a cui si aggiungono due appuntamenti mensili (Osservatorio del Trading con David Pascucci e Trading Club Commodities con Carlo Vallotto).
Come sarà subito balzato l’occhio in questa proposta di webinar c’è strutturazione e periodicità. Il fatto che gli appuntamenti settimanali siano tenuti ad inizio settimana il primo e poi in chiusura di Ottava il secondo significa che c’è l’intenzione di stare sul pezzo offrendo analisi attualissime su ciò che è accaduto (appuntamento del venerdì) e quello che può accadere (appuntamento del lunedì). Del resto anche i modi con cui sono titolati questi webinar settimanali dicono tutto sul loro obiettivo.
E poi ci sono i due eventi mensili dedicati al trading online in generale e al trading sulle commodity. Il secondo evento è fatto su misura per chi è solito investire in materie prime e ciò è un valore aggiunto se ben ricordi quello cui accennavo prima. Per la serie se hai oro, petrolio o altre commodity in portafoglio, questo appuntamento mensile dovrebbe far parte dei tuoi impegni di trader.
In generale XTB ogni mese presenta webinar avanzati o di base sempre GRATUITI grazie ai quali è possibile restare sempre aggiornati sui principali mercati e migliorare le proprie conoscenze e strategie.
Essendo il programma organizzato, già alla fine del mese sono indicati i webinar di quello successivo con il tema trattato, data e oro, il relatore e il programma dell’evento.
🟢 SCOPRI I WEBINAR DEL MESE DI XTB
Come restare aggiornati sui webinar di trading
Mi rendo conto che nel trading la pianificazione è la parole chiave di tutto. Benvengano quindi i webinar di cui magari si viene a conoscenza all’ultimo momento e che sono assolutamente da frequentare ma sempre se possono tornare utili a quelli che sono i proprio bisogno, tuttavia è sempre la programmazione a dover fare da guida.
Cosa significa tutto questo? Semplicemente che è necessario restare aggiornati. Come ho già anticipato all’inizio di questa guida non è che ci sono tanti broker con una proposta organica e organizzata di webinar. Un esempio l’ho fatto prima ed è XTB (personalmente un broker che apprezzo anche per le sue funzionalità di risparmi a partire dai PAC di XTB). Ce ne sono anche altri ma sono pochissimi (addirittura alcuni broker non contemplano proprio il ricorso a questi strumenti come è il caso di Freedom24 mentre altri come eToro si concentrano solo sul lato teorico evergreen escludendo del tutto market mover e analisi dei trend).
Quello che voglio dire è che una volta trovato il broker specializzato in webinar conviene sempre seguire gli aggiornamenti in modo tale da sempre alla fine di ogni mese cosa accadrà nel mese successivo. Appuntamenti settimanali fissi come Caffè e mercati e Mercati in sintesi di XTB possono davvero tramutarsi in un punto di riferimento sistematico per i trader che intendono restare al passo dei trend di mercato.
🆓 REGISTRATI GRATIS PER SEGUIRE SEMPRE I WEBINAR SETTIMANALI DI XTB
Buoni webinar a tutti!
No, sono strumenti utili sia per principianti che per trader esperti che vogliono aggiornarsi sulle ultime tendenze di mercato.
XTB propone due webinar settimanali (Caffè e mercati il lunedì e Mercati in sintesi il venerdì), e due webinar mensili (trading online e materie prime).
Assolutamente no anzi, spesso, i webinar a pagamento sono su temi altrove trattati gratuitamente. I webinar migliori quelli utili al trader.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’uso delle informazioni riportate.