xStation 5 è la piattaforma unica del broker XTB. E’ una piattaforma proprietaria che non troverai su nessun altro broker. Soprattutto è un ambiente di lavoro evoluto e ricchissimo di funzionalità. Cosa ne dici se andiamo a vedere come funziona e come poterla utilizzare al meglio sfruttando in modo attivo tutti gli strumenti disponibili?
Direi che è il caso. Soprattutto se per te è la prima volta con questo broker. Tra l’altro su XTB non sono disponibili altre piattaforme (a eccezione della MetaTrader 4). Quindi se vuoi fare trading con XTB devi per forza imparare ad usare la piattaforma xStation 5.
Questo preferisco dirtelo subito perchè magari potresti aver conosciuto XTB per uno dei tanti strumenti esclusivi che questo broker propone come ad esempio i PAC su ETF o gli interessi sulle somme depositate. Qualunque sia il motivo, per forza di cose dalla xStation 5 dovrai passare.
Rinunciare perchè la piattaforma per te una novità inedita significa rinunciare a tutte le funzionalità che il broker propone e che lo hanno reso celebre in tutta Europa (oltre 1 milione di clienti attivi e miglior broker 2024 secondo Invest Cuffs).
Tra l’altro (cosa di non poco conto) per testare le funzionalità della xStation 5 non devi neppure rischiare denaro reale. XTB, infatti, offre sempre il conto demo gratuito con cui fare pratica senza rischi.
Utilizzeremo proprio il conto simulato per scoprire la xStation 5 passo dopo passo. Se non lo hai ancora attivato, quindi, puoi farlo dalla pagina ufficiale (bastano pochi minuti).
Con la demo attiva potrai procedere in parallelo: spiegazione teorica in questa guida e riscontro sul conto demo.
Questo è il miglior modo per capire come funziona la xStation 5 di XTB.
Indice
Caratteristiche principali della piattaforma xStation 5 di XTB
Come certamente saprai se non sei nuovo su RisparmiOggi, qui ci piace mettere subito ma fuoco i concetti chiave (se ancora non lo sapevi, ora lo vedrai da te).
Ecco allora una tabella con tutte le più importanti caratteristiche della xStation 5 di XTB.
Caratteristica Focus | Descrizione |
---|---|
interfaccia intuitiva | design pulito e personalizzabile, user-friendly anche per principianti |
strumenti di analisi tecnica | indicatori avanzati, grafici interattivi e strumenti di disegno per l’analisi |
trading con un clic | esecuzione rapida delle operazioni direttamente dai grafici |
sentiment del mercato | mostra la percentuale di trader che comprano o vendono un asset |
calcolatore di trading | ti offre una stima di rischio, margine e profitto potenziale prima di aprire una posizione |
gestione delle posizioni | impostazione semplificata di stop loss, take profit e trailing stop |
trading su più asset | supporto per Forex, CFD su indici, materie prime, criptovalute, azioni ed ETF |
notizie di mercato e calendario macro | integrazione di news in tempo reale e calendario economico |
velocità di esecuzione | l’esecuzione degli ordini avviene in pochi millisecondi |
trading simulato | c’è la demo gratuita per imparare ad usare la xStation 5 senza rischi |
Come avrai notato c’è tutto quello che ti serve per avere un’esperienza di trading efficiente. Tutto e anche ti più visto che sempre tramite la piattaforma hai accesso a una serie di funzionalità che non riguardano direttamente il trading speculativo ma altri servizi annessi che, come ti accennavamo nella premessa, hanno reso molto popolare il broker:
- PAC di XTB (basati su ETF, a partire da soli 15€)
- Interessi XTB (molto favorevoli per i nuovi clienti)
- ETF senza commissioni (fino a 100.000€ di fatturato mensile, poi 0,2€ per un minimo di 10€)
- eWallet e carta conto XTB (multivaluta)
E dopo questa spolverata di risorse aggiuntive, entriamo nel vivo della xStation 5 di XTB.
Primi passi: iniziare il trading con la xStation 5
![screenshort login XTB](https://www.risparmioggi.it/wp-content/uploads/2025/02/login-xstation-5-xtb-1024x597.jpg)
Qui non stiamo a farti la solita tiritera su come aprire il conto demo con XTB anche perchè si tratta di una operazione rapida e ti basta seguire le istruzioni automatiche che ti vengono fornite a video con pochi step. La sola cosa importante, per evitare truffe, è che la registrazione sia sempre e solo sul sito ufficiale www.xtb.com/it. Da lì segui le istruzioni.
Se hai seguito tutto il procedimento ti ritroverai un messaggio di benvenuto dal broker. E’ da questo messaggio con cui vieni ringraziato per la registrazione che inizia la tua esperienza con la piattaforma xStation 5. Infatti ti basterà clicca sulla Call To Action INIZIA IL TRADING per entrare subito nell’area di trading.
Forse non lo hai ancora capito e quindi saremo più chiari: non devi scaricare nulla perchè una volta loggato sei già nella xStation 5. L’accesso è quindi rapidissimo e senza inutili perdite di tempo.
La tua esperienza può quindi iniziare.
Come funziona la xStation 5 XTB: ora sei dentro
Una volta all’interno della piattaforma, verifica sempre quale impostazione di operatività è attiva. Nella nostra simulazione stiamo operando in modalità DEMO e quindi il passaggio della verifica è pura formalità. Tuttavia se dovessi decidere di passare al conto REALE allora lo step diventerebbe necessario perchè al conto reale potrai sempre mantenere quello simulato per esercitarti o per testare strategie prima di implementarle con soldi veri. Quindi abituati fin da ora.
Tornando al funzionamento, come noterai subito l’interfaccia di xStation 5 è suddivisa in tre moduli principali, ognuno progettato per facilitare la tua operatività e l’analisi dei mercati:
- finestra dei grafici
- vista del mercato
- terminale
Esaminiamole una per una.
Finestra dei grafici
📊 Posizione sulla schermata: in alto a destra
🔎 Funzione: analisi tecnica avanzata
Questo modulo è il fulcro dell’analisi di mercato. Qui potrai visualizzare i grafici, utilizzare indicatori tecnici, strumenti di disegno e accedere a una serie di funzioni analitiche avanzate.
Tra gli strumenti inclusi nella finestra dei grafici ci sono:
- Sentiment del mercato – mostra la percentuale di trader in acquisto e vendita
- Top Movers – evidenzia gli strumenti finanziari con le variazioni di prezzo più significative
- Stock Screener – filtra e seleziona azioni in base a criteri personalizzati
- Heat Map – rappresentazione visiva dell’andamento dei mercati
- Calendario economico – eventi macroeconomici in tempo reale
- News di mercato – aggiornamenti sulle ultime notizie finanziarie.
- Statistiche della performance – analisi dei tuoi risultati di trading.
Il bello della xStation 5 è che puoi personalizzare i tuoi grafici aggiungendo o rimuovendo indicatori a seconda delle tue esigenze.
Proprio questa fase dimostra quanto è importante fare pratica con il conto demo. Utilizza la demo gratuita per navigare, esplorare, personalizzare in lungo e in largo fino a quando non sei certo di aver creato l’ambiente ideale per il tuo stile di trading.
Vista del mercato
📍 Posizione sulla schermata: in alto a sinistra
📈 Funzione: monitoraggio dei prezzi e gestione degli ordini
La sezione VISTA DEL MERCATO ti permette di visualizzare i prezzi di mercato in tempo reale, la profondità del mercato e di gestire i tuoi strumenti preferiti. Puoi scegliere tra migliaia di asset, tra cui:
- Forex
- Materie prime (commodities)
- Indici
- CFD su azioni
- CFD su ETF
- Titoli sintetici
- Criptovalute
💡 Funzionalità avanzata: puoi creare una Vista del Mercato personalizzata salvando gli strumenti più importanti nella scheda PREFERITI.
Terminale
![screeeshot terminale XTB](https://www.risparmioggi.it/wp-content/uploads/2025/02/terminale-XTB-1024x706.jpg)
📍 Posizione sulla schermata: nella parte inferiore dello schermo
⚙ Funzione: gestione operativa delle posizioni
Una volta scelto il mercato su cui investire dalla finestra VISTA, ti si aprirà una nuova finestra questa volta focalizzata sul TERMINALE dove sono indicate le due direzioni del trading ossia BUY o SELL. Con la prima apri una posizione rialzista e con la seconda ribassista.
Attenzione perchè è proprio in questo form che sono indicate tutte le informazioni della posizione. C’è anzitutto lo spread che in quel preciso istante viene applicato sul trade che stai per attivare e poi, allargando la finestra con il tasto + troverai altri parametri che puoi modificare come il volume della posizione, il valore del contratto, il margine e la leva (di default è al massimo previsto dalla normativa ESMA, ad esempio per Eur/Usd a 1:30).
Il TERMINALE è il centro di controllo per la gestione delle operazioni. Da qui puoi monitorare:
- Posizioni aperte – controllo in tempo reale delle operazioni attive
- Ordini pendenti – gestione delle operazioni ancora non eseguite
- Storico del conto – riepilogo delle operazioni passate
- Saldo e margine – stato attuale del conto di trading
- Operazioni di cassa – depositi e prelievi
- Stop Loss e Take Profit – modifica dei livelli di protezione sulle posizioni aperte
🔍 Suggerimento: Controlla periodicamente le statistiche della tua performance per identificare punti di forza e aree di miglioramento nel tuo trading.
L’interfaccia della piattaforma xStation 5 è stata progettata per offrirti un’esperienza di trading fluida e intuitiva. La suddivisione in moduli ti consente di avere tutto sotto controllo: analisi, esecuzione degli ordini e gestione delle posizioni. Se sei nuovo sulla piattaforma, esplora ciascun modulo per familiarizzare con le sue funzionalità e ottimizzare la tua operatività. Fallo sempre in modalità demo per evitare di essere condizionato dalla paura di perdere soldi reali. Solo quando sei sicuro passa al conto reale.
🆓 REGISTRATI IN MODALITA’ DEMO PER PROVARE LA XSTATION 5 DI XTB 🟢
Recap rapido per usare la xStation 5 di XTB
Nel paragrafo precedente abbiamo spiegato finestra per finestra come funziona la piattaforma xStation 5 di XTB. Non è detto che tu sia interessato ad approfondire, ed ecco perchè può esserti utile questo recap più rapido.
Ecco sintetizzato in 6 punti come usare la piattaforma xStation 5:
- registrati su XTB e apri un conto di trading (ecco il link ufficiale)
- effettua il login con le credenziali del tuo account per lanciare la piattaforma (mobile, desktop o tablet)
- esplora il mercato: usa la barra di ricerca per trovare strumenti finanziari e analizzarli con i grafici
- apri una posizione: seleziona un asset, imposta il volume di scambio e scegli se acquistare o vendere
- gestisci il trade: imposta ordini di protezione come stop loss e take profit.
- chiudi la posizione quando ritieni opportuno.
Differenze tra la xStation 5 di XTB e la MetaTrader
Visto che ad inizio guida abbiamo accennato al fatto che comunque XTB ti lascia la possibilità di usare la nota MetaTrader 4, vale la pena accennare alle differenza tra le due piattaforme. Dal nostro spunto di vista di trader sono essenzialmente tre:
- xStation 5 è più moderna e intuitiva, mentre MetaTrader (MT4/MT5) ti offre più opzioni di automazione (tramite Expert Advisors)
- xStation 5 ha un calcolatore di trading integrato che ti è utile per la gestione del rischio
- MetaTrader supporta trading algoritmico, mentre la xStation 5 di XTB è più focalizzata sul trading manuale
Nulla toglie di usarle di tutte e due. Molti trader che atterrano su XTB da altri broker che hanno in usa la MT4 iniziano la loro esperienza proprio con questa piattaforma per poi passare alla xStation5. Può essere una strada per un approccio più graduale alle potenzialità della xStation 5.
Cosa puoi adesso?
Tanto per iniziare conosci per bene il broker con la recensione XTB che abbiamo redatto (aggiornata al 2025). Poi inizia la tua esperienza con la xStation 5 di XTB in modalità demo. Esercitati tanto prima di passare al conto reale. Solo facendo pratica potrai capire se ambiente e strumenti fanno per te. Impara ad usare la leva nel trading prima di rischiare soldi reali. Confronta la xStation 5 con le migliori piattaforme trading 2025 per avere una conoscenza più accurata di tutto l’argomento.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’uso delle informazioni riportate.